Sos ojos de Donoria
Link per l’acquisto copia e incolla sul Browser ( http://www.edizionidellatorre.it/catalogo/la-narrativa-27/sos-ojos-de-donoria-497 )
Fabio Manuel Mulas – Gianluca Pirastu – Tonino Pischedda
Prezzo: € 12,00
Categoria: La narrativa
Anno di pubblicazione: 2017
ISBN: 9788873434733
La leggenda vuole che a causa della maledizione di Donoria, principessa prima e poi strega, il villaggio di Rebeccu sia destinato a non superare mai le trenta case. Donoria, figlia del Re Beccu che da’ il nome al paese, forse non è mai esistita. Ma chi può dirlo? In ogni leggenda la realtà si intreccia con la fantasia, così in questo romanzo gli elementi del mito si mischiano a quelli storici nel tentativo di far rivivere personaggi e vicende che possano offrire una spiegazione al fatto, questo sì reale, che il villaggio di Rebeccu è oggi praticamente disabitato.
La Sardegna sotto i riflettori ,tra qualche mese teatro e scenario del grande cinema d’autore,La Principessa Donoria e la sua antica maledizione presto in un film per il cinema,secondo alcune fonti di stampa ,in un piccolo borgo medievale della Sardegna verrà girato un film storico in epoca giudicale ,la notizia viene continuamente rimbalzata su tutti i canali web nazionali ed internazionali dall’Italia al Inghilterra,dalla Francia alla Spagna fino ad arrivare oltre oceano nella grande mela Newyorchese ,un film che ha scosso l’interesse di un centinaio di migliaia di curiosi . Il progetto ideato da Gianluca Pirastu e sceneggiato da Fabio Manuel Mulas che ne curerà la Regia insieme ai suoi collaboratori Tonino Pischedda e Gianluca Pirastu .
Tante le location naturali riscoperte in questo progetto ,alcune di esse secolari altrettante millenarie e storiche della cultura e della tradizione popolare sarda,la leggenda della pricipessa Donoria e del padre il Re di Rebeccu ,grazie al contributto storico degli ideatori con l’ausilio dello scrittore di storia medioevale Don Salvatore Marruncheddu.Secondo alcuni critici ed alcune produzioni del jet set nazionale la stessa sceneggiatura è stata trascritta in forma di Romanzo che presto verrà edita da una delle più importanti case editrici dell’Isola .
Restiamo curiosi di tutto questo clamore che questa leggenda sta spopolando sul web, attendiamo fiduciosi il lavoro di questo capolavoro storico medioevale del made in Italy che sarà prodotto in lingua originale Sarda e sottotitolato in Inglese.
Le zone Interessate per le riprese fanno parte del centro Sardegna ne citiamo alcune, Villa Piercy nella località del Marghine della provincia di Nuoro,nella comunità di Silanus della provincia di Nuoro,nella comunità di Borore della provincia di Nuoro,nella comunità di Bonorva della provincia di Sassari ,e per concludere nel territorio di Rebeccu della provincia di Sassari .
Francesco Giordano
Produzione Riservata®