Milano (Lombardia) 06 settembre 2015

Il Security Team di Trenord in azione dal primo settembre

Dal primo di settembre sui treni regionali è stato attivato il progetto sostenuto e condiviso dalla Regione Lombardia per tutelare la tranquillità del viaggio di fruitori e personale del servizio ferroviario, che porterà ad intensificare le azioni di protezione, con la progressiva entrata in servizio di 150 operatori di sicurezza, che andranno ad affiancare i 63 agenti privati già precedentemente in servizio. Il progetto è una risposta ai gravi episodi di aggressioni che si sono verificati nei mesi scorsi.
Il “Security Team” di Trenord sarà così costituito da oltre 200 agenti privati che assicureranno una scorta straordinaria sui treni e nelle stazioni, tenendo conto delle linee ferroviarie, dei luoghi e degli orari di maggiore necessità di una garanzia di sicurezza; dati quest’ultimi definiti e costantemente aggiornati con un monitoraggio quotidiano effettuato da Trenord con la partecipazione attiva del personale di bordo e in stretta collaborazione con la Polizia Ferroviaria e gli organi istituzionali.
Lo scopo del “Security Team” è di assumere una funzione di prevenzione e deterrenza verso comportamenti che degenerano in reazioni aggressive o in atti vandalici, prevalentemente in occasione del controllo dei biglietti, nonché di favorire le azioni di controllo e antievasione e soprattutto di rafforzare l’assistenza e la protezione dei viaggiatori e del personale di bordo. L’iniziativa è anche oggetto di una campagna di comunicazione a bordo treno e nelle biglietterie per presentare a quanti usufruiscono del servizio ferroviario di Trenord, l’importanza e gli scopi dell’iniziativa ed inoltre anche per promuovere la molteplicità dei canali di vendita diretta e via web che l’azienda ha sviluppato per facilitare l’acquisto del biglietto di viaggio.