Sapri (Campania) 21 luglio 2015

Il Teatro Canzone di Lino Volpe a Sapri

“Spassatiempo napoletano” il Teatro Canzone di Lino Volpe, coniuga l’umorismo e la musica partenopea, in uno spettacolo coinvolgente e divertente.

Motore fondamentale del progetto, è stato l’enorme passaparola, che si è generato attraverso i social network, i quali, “dal basso”,
hanno creato un forte effetto di comunicazione.

I video che accompagnano lo spettacolo, presenti su Facebook , contano in pochi mesi diecine di migliaia di visualizzazioni.

I commenti e le condivisioni del materiale postato in rete,ha determinato in parte, la griglia dello spettacolo e suggerito alcuni pezzi inseriti nel repertorio.

Caso emblematico è quello di “ Amaro è ò bene”, celebre brano di Sergio Bruni e Salvatore Palomba,che si appresta a superare le novantamila visualizzazioni, diventando di fatto il brano portante dell’ intero Recital.

Annunciamo, quindi, con piacere i primi spettacoli di questa estate:

• 16 LUGLIO MARATEA PARCO TARANTINI
• 17 LUGLIO MARCONIA DI PISTICCI
• 27 LUGLIO SAPRI
• 16 AGOSTO LAVELLO ATRIO PALAZZO COMUNALE
• 18 AGOSTO BRINDISI DI MONTAGNA
• 19 AGOSTO SORRENTO (Casarlano)
• 02 SETTEMBRE ANACAPRI

Dopo il fortunato debutto al Teatro Cilea di Napoli, il nuovo spettacolo di Lino Volpe, “Spassatiempo napoletano” si appresta ad intraprendere un tour , che lo porterà in giro questa estate, in prestigiose località del Sud Italia.

“Spassatiempo napoletano” coniuga il teatro canzone con l’enorme patrimonio della canzone classica napoletana,
alterna monologhi divertenti e dissacranti,che hanno per oggetto, i vizi e le manie dei napoletani, a brani di E.A.Mario,
Raffaele Viviani,Libero Bovio e Salvatore Di Giacomo, solo per citarne alcuni, in un fluire continuo tra prosa e musica.
Lo spettacolo vede sul palco insieme a Lino Volpe Franco Ponzo Alla chitarra,Sasà Piedepalumbo alla fisarmonica,
Emidio Ausiello alle percussioni e Marco di Palo al violoncello.

Per saperne di più
www.facebook.com/linovolpe.it
www.linovolpe.it