Catania (Sicilia) 13 novembre 2015

Il “Tondo Gioeni”, un mito o una realtà?

Il “Movimento Sociale – Fiamma Tricolore”, sempre attento alle esigenze del cittadino, ha portato avanti diverse iniziative politiche sempre a tutela della “Res Publica”, tese a vigilare tenendo informati tutti sul corretto impiego del denaro pubblico. In particolare, queste note, daranno lumi sull’avvenuto abbattimento del Tondo Gioeni e il cattivo funzionamento del nuovo progetto di rifacimento.
Dopo l’abbattimento del ponte Gioeni, unica bretella che univa Catania sud con il lato nord, si sono moltiplicati i disagi per gli abitanti, che qualche “Politicante” prima attribuiva alla solida struttura rappresentata dal Tondo Gioeni, dichiarata, inappropriatamente, fatiscente e pericolosa. Di fatto, la distruzione di questa opera storica, ha subito creato parecchi disagi per la viabilità e non solo, anche per quei servizi di base come: il servizio idrico, quello energetico, il telefonico ed il fognario. Ma entriamo nel dettaglio odierno. Oggi è evidentissimo il grande “obbrobrio”; dall’alto si evidenzia come un arto troncato (la via Etnea interrotta), sulla strada si vive come un “intestino tenue” sempre al collasso, per il tortuoso e poco intelligente incrociarsi di tante strade che si intersecano tra loro senza raggiungere l’obbiettivo prescelto; sulla carta si evince la grande “beffa” di una finta rotonda, per altro mal disegnata, che oggi il Primo Cittadino Enzo Bianco , “ il Sindaco delle rotonde e dei fiori”, così come i Catanesi lo hanno soprannominato, vorrebbe arricchire e, a suo dire, abbellire con fiori e alberi (altro denaro pubblico sprecato).
Per quanto sopra descritto, il Consulente agli Enti Locali del “Movimento Sociale – Fiamma Tricolore”, Dott. Giuseppe Micalizzi, ha posto in essere un iniziativa politica per la salvaguardia ed il controllo del bene pubblico, chiedendo lumi all’Amministrazione Bianco, su progetti passati e futuri; impiego del denaro pubblico già speso e/o da spendere nel prossimo futuro e tutti i documenti atti a dimostrarne il cattivo uso, in particolare per l’abbattimento del “Ponte Gioeni” e la realizzazione di quello che oggi soprannominiamo “Snodo Gioeni”.
Ormai, è da lungo tempo che il cittadino si è reso conto dei grandi “Flop” che questa Amministrazione ha fatto e continua a fare; il “Movimento Sociale – Fiamma Tricolore”, sempre pronto ad intervenire, non teme alcuna rimostranza e certo dell’appoggio del popolo, si prodiga, ogni giorno, con le semplici verità, ad informare i cittadini sul corretto impiego del denaro pubblico e della virtuosa gestione amministrativa. Chiudo con una delle tante voci che si sentono echeggiare, come fosse una “diceria”, che rivela in anteprima un altro terribile disfacimento storico della nostra città: sembrerebbe che, tra le altre cattive intenzioni, questo “Sindaco Democratico di Sinistra” vorrebbe modificare il simbolo che contraddistingue da una vita la nostra Catania, “U LIOTRU”, “.. Ni manca sulu chissa…”.
Ma questa è una altra storia, che speriamo non debba essere approfondita e che quindi non abbia seguito.-
________________________
Dott. Giuseppe MICALIZZI
Consulente Provinciale agli Enti Locali
“Movimento Sociale – Fiamma Tricolore”