Reggio Calabria (Calabria) 22 dicembre 2015

IL TRIONFO DELL’ARTE………..

Le serate del 12 e del 19 dicembre del 2015 il sontuoso palazzo “AMADURI” è stato teatro
di due interessanti manifestazioni al’insegna di vari rami della cultura artistica…
Il primo cittadino del caratteristico paese,Gioiosa Ionica, Salvatore Fuda, molto sensibile alla divulgazione culturale, ha concesso che il palazzo, dagli antichi fasti, si prestasse da cornice al quadro ricco di elementi culturali: musica, scultura, poesia. Un cocktail misto che ha lasciato una dolce sensazione di piacevolezza al pubblico presente, attento a degustare le arti con gli occhi e con le orecchie……..
Le serate sono state presentate con grazia femminile e soprattutto con grande professionalità dalla direttrice di “FIMMINA tv”. La sua presentazione ha catturato l’attenzione della platea.Ha convinto e ha coinvolto, il pubblico, all’ascolto della musica e allarecita delle poesie, l’ha spronanato alla visita di altre opere artistiche, scultura e pittura..
La sera del 12/12/2015 “L’ASSOCIAZIONE LIRICA CONCERTISTICA (GIUSEPPE VERDI)” di ROMA ha diffuso le potenti note di celebri brani del melodramma italiano interpretati dalla possente voce del tenore ENRICO GIAMBARRESI con la presenza delle voci dei SOPRANIi Concito Cagliuso, Eleonora Pisano e dal BASSO Alessandro Tirotta, al pianoforte s’è esibita con abilità e agilità la pianista Graziella Danieli
La serata del 19/12/2015 palazzo “AMADURI” ha visto sfilare altri personaggi di spicco, ha arricchito di nuovi elementi artistici il “QUADRO CULTURALE” I canti dal melodramma si sono trasferiti su un altro genere musicale dedicati all’imminente festività natalizia,deliziando gli animi dei presenti con canti di Natale intonati dalle voci di Enrico Giambarresi e Eleonora Pisano sulle note scaturite dal pianoforte di Graziella Danieli……….
La musica non è prerogativa solo degli adulti.
La musica, una delle più alte espressioni artistiche, va insegnata ai bambini fin dalla nascita, i suoni; i veri suon musicali attraggono, raffinano l’udito rendono più sensibili gli animi umani……
Gli organizzatori del concerto hanno pensato bene a mescolare il passato e il presente, a invitare i bambini della scuola primaria “VB” di Marina di Gioiosa , “FLAUTO DOLCE” , per l’esibizione sono stati preparati dall’insegnante Concito Cagliuso….
Dalle note musicali l’arte s’è trasferita sul rigo metrico dei versi poetici di Lucia De Cicco, delegata regionale dell’UMP (UNIONE MONDIALE POETI) , poesie dedicato al Natale, alla festa invernale dell’ultimo mese dell’anno, alla festa tanto attesa, alla festa in cui si augura che questo mondo tanto impregnato di odio deponga le armi e dia ai popoli pace e serenità. E in nuna serata così pregna di arte non si potevano dimenticare i bambini, coloro che costituiranno il tessuto sociale del futuro e all’infanzia è stata dedicata la poesia “SE FOSSI UN RE”dalla delegata romana dell’UMP Costanzo.
“IL MAGICO QUADRO CULTURALE” non è completo se non inseriamo altri due personaggi di elevato spicco artistico Mariella Costa e il cCAV. della Repubblica Silvano Bortolazzi(Presidente dell’UMP)…….Il Cav. per il suo impegno letterario-poetico è stato più volte preposto per il premio Nobel.
Il Cav. Bortolazzi è l’ideatore della corrente “AZZURREGGIO” ; una corrente artistica che sposa poesia e scultura e la scultrice Mariella Costa sempre aperta alle novità, ha resa famosa questa corrente ideando con le sue abili mani di scultrice e con la sua capacità creativa opere di grande portata artistica e di inestimabile valore….Palazzo “AMADURI ” è stato invaso dal diffondersi degli acuti delle note musicali dei cantanti ma è stato anche illuminato dall’armonica bellezza delle opere scolpite da Mariella Costa……….Quando la cultura è diffusa con adeguata preparazione, con abbinamenti armonici e ben associati è accolta senza riserva e con alto gradimento.