Maserà di Padova (Veneto) 04 giugno 2018

Il Veneto incontra Malta

Padova, Musei Civici agli Eremitani
11 giugno 2018, ore 17

Lunedì 11 giugno p.v. presso la Sala del Romanino dei Musei Civici agli Eremitani e introdotti dalla dott.ssa Francesca Veronese, conservatore del Museo Archeologico di Padova, il prof. Michele Cupitò e il prof. Massimo Vidale dell’Università degli Studi di Padova accompagneranno il pubblico in un viaggio virtuale nell’archeologia di Malta, l’isola che conserva i siti archeologici tra i più antichi al mondo.
“Giganti di pietra” nell’Italia padano-alpina
Il prof. Cupitò ci porterà idealmente nell’Italia preistorica e ci racconterà luoghi e reperti che sono alle origini della nostra storia.
Le meraviglie dell’ “Isola dei Giganti”
Al prof. Massimo Vidale spetterà, invece, l’importante compito di farci vivere la presitoria di Malta, con i suoi megaliti, dolmen, tombe puniche, resti di ville romane e molto altro. I templi di Malta e di Gozo sono considerati i più antichi edifici autoportanti conosciuti dall’uomo. Uno, tra tutti gli altri, è molto caro a Malta: l’Hypogeum, un labirinto di stanze sotterranee usate probabilmente sia come luogo di sepoltura, sia come luogo di culto. I templi dell’isola sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Malta. L’Isola delle grandi opportunità
Claude Zammit Trevisan dell’Ente del Turismo Malta – Roma e rappresentante del governo maltese chiuderà l’incontro, illustrando le opportunità culturali dell’Isola dell’archeologia
A seguire un momento conviviale offerto da “Quando il Viaggio è Cultura” by Agenzia Viaggi Rallo e da Malta Tourism Authority.

Musei Civici agli Eremitani, Sala del Romanino
11 giugno ore 17:00

Info
Agenzia Viaggi Rallo S.r.l.
piazza Ferretto, 4 – 30174 Mestre Venezia
tel. 041 980988 -fax 041 975595
e-mail:agenziaralloweb@agenziarallo.it- www.agenziarallo.it