Maserà di Padova (Veneto) 05 giugno 2015

Immagine dell’inaugurazione del Premio Int.le Pinton

Padova, Oratorio di San Rocco
Fino al 26 luglio 2015

La mostra/concorso si propone un compito ardito: condurre il pubblico, il più vasto possibile, al gioiello d’artista e cercherà di evidenziare come il linguaggio contemporaneo dei diversi artisti saprà interpretare la maniera donatelliana e le importanti novità che il grande artista scultore seppe apportare all’arte del suo tempo. Una giuria, appositamente nominata, designerà alla fine il vincitore.
Saranno 66 gli artisti presenti, provenienti da tutto il mondo, 2 fuori concorso, che si confronteranno con la lezione del Maestro fiorentino, documentato in città fin dal 1444.
Tra gli artisti più importanti si ricordano: dalla Spagna Capdevila Joaquim e Ramon Puig Cuyàs – Direttore del dipartimento di gioielleria della Scuola di oreficeria Massana di Barcellona; dalla Germania Christiane Foerster e Rudollf Kocea; dall’Austria Helfried Kodrè; dalla Francia l’orafa Cathy Chotard; dal Regno Unito Jaqueline Mina; dall’Olanda Annelies Planteydt; dall’Estonia Kadri Maelk – Direttore della Sezione di Oreficeria della Scuola orafa di Tallin.
Accanto a nomi prestigiosi provenineti da tutto il mondo ci saranno italiani come Francesco Pavan, uno dei maestri della Scuola orafa Padovana, Graziano Visintin e molti altri importanti orafi vincitori di numerosi premi internazionali.

Artisti in mostra
BAINES Robert (AUS) – BASTIN Nicholas (AUS) – BERNABEI Roberta (I) – BETTO Fernando (I) – BLOOMARD Adrean (I) – BODEMER Iris (D) – BRÄUER Antje (D) – CABERLON Enrico (I) – CANAPA Francesca (I) – CAPDEVILA Joaquim (E) – CECCHETTO Giorgio (I) – CHOTARD Cathy (F) – DANTAS Teresa (P) – DAVANZO Lucia (I) – DE MEO Corrado (I) – DI CIAULA Francesca (I) – DI MEO Elviro & ROSSETTI Antonio (I) – DITTLMANN Bettina (D) – DITTLMANN Bettina & JANK – Michael (D) – DUPRÈ Elisabetta (I) – DUSO Fernanda (I) – EISMANN Beate (D) – FLORACK Ulo (D) – FORNARI Anna (I) – FÖRSTER Christiane (D) – FRANCHI Enrico (I) – FRANCHI Fausto Maria (I) – FRANZIN Maria Rosa (I) – FUCHI Arata (J) – GIACOMETTI Simonetta (I) – GRASSIVARO Lisa (I) – HART Margit (A) – HERB Heidemarie (D) – HIRV Piret (EST) – HUGHES Linda (AUS) – ISHIKAWA Mari (D) – KOCÈA Rudolf (D) – KODRÈ Helfried (A) – MÄLK Kadri (EST) – MARCANGELO Rita (I) – MARCHETTI Stefano (I) – MARCOLONGO Paolo (I) – MARGUS – VILLEMS Eve (EST) – MARIANI Gigi (I) – MINA Jacqueline (UK) – MIRAI Paola (I) – MOCAVERO Alessia (I) – PAVAN Francesco (I) – PLANTEIJDT Annelies (NL) – POLENTAS Nicole (AUS) – PUIG CUYÀS Ramon (E) – REVEANE Piergiuliano (I) – SAJET Philip (NL) – SCARPITTI Chiara (I) – SCHLIWINSKI Marianne (D) – SICURO Giovanni (I) – SIEMUND Vera (D) – STEINER Claudia (A) – TREKEL Silke (D) – TRIDENTI Fabrizio (I) – UDERZO Barbara (I) – VAGI Flora (H) – VISINTIN Graziano (I) – VITA Alberta (I) – VLAHOS Anna (GR) – WALZ Silvia (E)

VOTA anche tu il gioiello che preferisci: Scarica la scheda o vai sulla pagina Facebook del Premio: https://www.facebook.com/pages/Premio-Internazionale-Mario-Pinton

Informazioni
Ingresso libero

Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
Tel 049 8204563-4539
serviziomostre@comune.padova.it

Oratorio di San Rocco
Tel. 049 8753981
See more at: www.padovacultura.it

(Foto a cura del Gabinetto Fotografico, Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Padova – Ph. Giuliano Ghiraldini)