Cosenza (Calabria) 02 dicembre 2015

Inaugurazione Campo di calcio a 5 I.I.S. di Castrolibero(CS)

E’ stato inaugurato il campo polivalente di calcio a 5 e tennis dell’I.I.S. (Istituto di Istruzione Superiore) di Castrolibero (CS), finanziato con i fondi PON FESR 2007-2013, alla presenza del Sindaco del Comune di Castrolibero e del Presidente della Regione Calabria e altre autorità.
L’Istituto si dota così di un complesso sportivo polivalente tennis – calcio a 5 che amplia la dotazione e l’offerta formativa, nell’ottica di accrescere gli ambienti per l’apprendimento e di migliorare la qualità degli ambienti scolastici fornendo nuovi stimoli ai propri alunni e al territorio, in linea con gli obiettivi ispiratrici del PON FESR.
Il progetto nasce dalla necessità e dalla volontà dei Docenti e del Dirigente Scolastico dell’I.I.S.di Castrolibero di dotarsi di una struttura sportiva all’aperto da inserire nella nuova sede Scolastica di viale Aldo Cannata, in uno spazio, a valle della struttura edilizia all’interno dell’area dell’Istituto.
L’I.I.S. di Castrolibero (CS) ha colto l’opportunità di potere finanziare il progetto con i fondi PON FESR partecipando al bando di Ottobre 2010. A Novembre 2012 il MIUR ne confermava il finanziamento, ammettendolo alle fase successive di progettazione esecutiva e di successiva realizzazione, avvenuta poi con il supporto tecnico dell’Ente Locale Provincia di Cosenza, proprietaria dell’Istituto e realizzatore della struttura scolastica.
A gennaio 2014, dopo tutte le autorizzazioni di rito, veniva approvato il progetto esecutivo e l’I.I.S. di Castrolibero, come Stazione Appaltante, aggiudicava a Settembre 2014 i lavori, iniziati poi a Dicembre 2014.

Il resto è storia recente con gli alunni dell’Istituto, che annovera il Liceo Scientifico Scienze Applicate, il Liceo Sportivo, l’Istituto Tecnico Amministrazione Finanze e Marketing (ex Ragioneria), l’Istituto Tecnico Turismo, l’Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometra), e i corsi serali di 2° livello: AFM – CAT – SIA (Ragioneria e Geometra ex Corso SERALE), che avranno la possibilità di avere in dotazione un campo in erba sintetica di ultima generazione, oltre alla splendida palestra con copertura in legno lamellare, già fiore all’occhiello dell’Istituto, dove, nell’ambito dello stesso finanziamento, sono stati collocati i nuovi canestri di basket e il tabellone elettronico segnapunti.