INAUGURAZIONE THE CHILDREN’S WORLD 2016
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO 2016
SITO – http://casateatroragazzi.it/gruppi-tematici/the-childrens-world/
FACEBOOK – https://www.facebook.com/Casa-del-Teatro-Ragazzi-e-Giovani-129203253828930/?fref=ts
Dopo lo straordinario successo – ad agosto 2015 – della prima edizione, ritorna a Torino la manifestazione THE CHILDREN’S WORLD – Spettacoli dal mondo per tutti.
A ospitarla, dal 22 al 26 giugno, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, le piazze e vie del centro e i quartieri della città.
Anche in questa edizione la scelta artistica ha privilegiato spettacoli di qualità provenienti da vari paesi del mondo (Danimarca, Francia, Italia, Kenya, Romania, Spagna e Usa) e momenti di partecipazione con laboratori interattivi di magia, giocoleria, hip hop e marionette. Una cinque giorni di teatro, danza, circo e musica accompagnerà, fin dalla mattina, il pubblico di tutte le età in un viaggio avvincente con oltre 30 appuntamenti, per concludersi ogni sera con performance e spettacoli nell’arena all’aperto e nella sala grande della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
The Children’s World è un progetto di Città di Torino e Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus con la direzione artistica di Graziano Melano, in collaborazione con la Fondazione per la cultura Torino e il sostegno di Intesa Sanpaolo.
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO 2016
MATTINO
ore 10.30/12 INAUGURAZIONE
Vicino a: Museo Egizio, Museo del Risorgimento e Museo del Cinema
“MUSEUM FLASH”
Ogni giorno la Compagnia dei Giovani della Fondazione TRG Onlus, svolgerà azioni teatrali di strada ispirate ai Musei della Città di Torino.
POMERIGGIO
ore 15 CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI (arena)
DIMOSTRAZIONE SPETTACOLO DI GIOCOLERIA
(Scuola di circo Chapitombolo fondato da Milo e Olivia)
ore 16/17.30 PIAZZA GRANDE TORINO
“MUSEUM FLASH”
Ogni giorno la Compagnia dei Giovani della Fondazione TRG Onlus, svolgerà azioni teatrali di strada ispirate ai Musei della Città di Torino.
ore 17 BIBLIOTECA CIVICA / CASCINA MARCHESA
Corso Vercelli – 141/7
IL TRUCCO C’È… MA NON CI CREDO – Mago Budini
Nello spettacolo di magia comico “Il trucco c’è… ma non ci credo” si ritrova tutto il repertorio magico di Budinì che, portando in scena una valigia contenente molte delle meraviglie magiche raccolte in giro per il mondo, crea situazioni fantastiche e gag esilaranti. Magia, gag, animazione, trasformismo, musiche coinvolgenti e comicità conditi con un pizzico di follia sono il vero segreto di questo spettacolo.
ore 17.30 PIAZZA GRANDE TORINO – Fronte PalaAlpitour
EL MICO/ DE PELUIX – Efimer (SPAGNA)
Immaginate che il vostro animale di pezza preferito sia diventato improvvisamente enorme e abbia preso vita. Il nostro EL MICO è proprio così. È alto sei metri, pieno di curiosità e si sveglierà da qualche parte in città, il primo giorno vicino alla Casa del Teatro, successivamente in altri luoghi della città, con il desiderio di incontrare chiunque incroci il suo cammino. E’ un fantoccio innocente e amichevole che giocherà con grandi e piccini.
ore 18 CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI
APERITEATRO Dj-set con musica proveniente dai diversi paesi ospiti. Nel menu dalla Danimarca smørrebrød (canapé di pane di segale imburrato con pesce affumicato, verdura, uova) e frikadeller (polpette di carne).
SERA
ore 19 CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI – (Sala grande)
GRANDE FINALE – Compagnia Batida (DANIMARCA)
Regia di Giacomo Ravicchio
Gags musicali, clownerie, situazioni comiche deliranti trasformano una festa di matrimonio in un’irresistibile catastrofe. Nove attori-musicisti offrono a grandi e piccini una girandola teatrale che ha già entusiasmato le platee di mezzo mondo.
Tragicamente scioccante, trasgressivo ed emozionante, ciò che si supponeva dovesse essere un delizioso inizio tende ad essere piuttosto un grande finale!
INGRESSO € 5.00 Gratuito al di sotto dei 12 anni
ore 21 Dopo lo spettacolo Grande Finale maxi schermo per assistere a Italia-Irlanda degli EUROPEI DI CALCIO.
Biglietti
Tutti gli spettacoli e laboratori all’aperto sono a partecipazione gratuita
Per gli spettacoli alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani:
biglietti: posto unico 5 € | fino a 12 anni l’ingresso è gratuito.
Programma completo all’indirizzo www.casateatroragazzi.it e www.inpiemonteintorino.it