Fiumicino (Lazio) 30 luglio 2015

Incendio pineta zona aeroporto di Fiumicino.

come tutte le storie hanno un “inizio”. Questa mia risale al ’56 quando in occasione della “MAF” manifestazione aerea fiumicino (avevo 16 anni) per poter essere presente sono, anzi siamo partiti un bel gruppetto di “regazzini” dalla stazione Trastevere destinazione Fiumicino-Paese.
Era certamente l’ inizio dell’ estate, ricordo che faceva un caldo, la voglia di vedere le pattuglie acrobatiche era piu’ forte. Passano 15 anni e mi ritrovo a lavorare allo scalo di Fiumicino. Un giorno ero in sala transito e sento uno schianto purtroppo un aereo di linea in fase di decollo era andato a schiantarsi al centro della pineta che si trova in via Coccia di morto, fronte mare.
Da quello che sento la proprieta’ della pineta e’ “privata” e sarebbe giusto che le autorita’ competenti comunali faccessero rispettare le ordinanze di bonifica dei suoli come annualmente chiedono ai cittadini proprietari di terreni. Ultima notizia di questi tempi il comune di Fiumicino non ha un presidio di VV.FF l’ incendio al T3 (docet) terminal dello scalo aeroportuale della Capitale….Roma.
Le chiacchiere ed i commenti in questo momento servono a poco, sono i fatti che contano, ricordiamoci che il Giubileo e’ alle porte e gli scandali ci stanno portando sull’ orlo di un baratro dal quale sara’ difficile risalire in breve tempo. Chiudo augurandomi di non vedere questa “Fine” della mia storia ma, una migliore.
A tutti i cittadini di Fiumicino e non dico “riprendiamoci il nostro territorio salvando la natura con il suo habitat e dicendo ai vari “cervelloni…politici, manager di farsi un giro per gli aeroporti internazionali dove le piste sono DUE ma le infrastrutture servono a 3 o 4 volte il numero di passeggieri dello scalo romano.

@tepare