DI VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE
Intervista ad Anna Appolloni autrice del libro ” Ascolta ! ” una raccolta di poesie che sarà presentata il 4 Febbraio 2018 alle ore 11 presso il Museo della Terra Pontina per l’evento “Incontro con gli Autori” promosso dall’Associazione Beethoven e PF Presente e Futuro.
D: Una raccolta di poesie dal titolo breve e con una parola: un verbo imperativo seguito da un punto esclamativo, un titolo che si rivolge al lettore in modo diretto per incuriosirlo. Scelta coraggiosa come è nato?
R: Una parola senza troppi ghirigori, decisa ferma. Viviamo nell’ epoca del “mordi e fuggi” dove non ci si ferma più ad osservare guardando ed a sentire ascoltando, questo era doveroso. Abbiamo perso la sensibilità di ascoltare i nostri sensi di gustare ciò che ci circonda, dall’odore dell’aria al paesaggio, al freddo od al sole che si poggia sul nostro volto sfiorandoci, allora… Ascolta! Il caso ha voluto che io per prima sperimentassi tutto questo ed allora mi sono fermata ad ascoltare il silenzio, ad ascoltare il rumore dell’acqua ad ascoltare il tocco della mano mentre massaggia il corpo e così, ad una ad una, ho ascoltato per prima il sociale che c’è in noi ed intorno a noi trasformandolo in poesia.
D: La copertina singolare, sfondo bianco e impreziosita dalla rappresentazione di un quadro, cosa rappresenta?
R: C’è da dire che l’editore, nella collana Plumbago, ha utilizzato uno Studio -dipinto per Mostra personale di Graziana Ulivieri Libreria Einaudi – FI, in Mostra all’ Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, poi donato all’Autore in quanto, la silloge è risultata Finalista all’8° Concorso Internazionale Autori per l’Europa.
D: La raccolta di poesie in che modo è stata organizzata? Segue un percorso tematico, cronologico?
R: La raccolta è stata organizzata in maniera cronologica e di conseguenza tematica, perché in quel periodo ero attenta ad ascoltare tutti gli eventi che ruotavano intorno al quotidiano ed ero spinta a catturare e fissare su carta ciò che più mi colpiva.
D: Le poesie presenti scandiscono una sua evoluzione poetica?
R: Di fatto si! Avendole scritte in un arco temporale che racchiude più anni non poteva essere che così.
D: Il termine che ricorre spesso in queste sue poesie, sia parola e sia verbo, e il perché di questa scelta?
R: Ricorrono spesso parole come: acqua, pioggia, ascolto, silenzio, aria, sorriso, pensiero e mente. Verbi come abbracciare ed avvolgere. Credo che la poesia sia uno strumento terapeutico e quindi l’utilizzo dei sensi nel far immaginare e descrivendo anche in modo fotografico, musicale – pittorico aiuti il lettore a farlo viaggiare e farlo sorridere come accade a me.
D: Non sono presenti termini dialettali ma ci sono termini che riconducono a luoghi geografici, può spiegarci quali e perchè?
R: Sono presenti termini che riconducono a luoghi geografici come: Versilia, Trastevere, Appia Antica, Ponte Milvio, utilizzati come titoli ed altre liriche, altre località menzionate non sono altro che la descrizione di Orvieto, Vallombrosa, lago Trasimeno, il mare oltre ai Borghi storici. I testi delle poesie sono ricchi di pause …, di punti interrogativi ? e di punti esclamativi !.
D: Il suo poeta preferito e perché è rimasta affascinata dalle sue poesie?
R: Montale, in Lui ho colto la forza di versi che sono a mio giudizio, fuori dal tempo, nonostante l’epoca in cui sono stati scritti. Possiamo sentirli vicini alla società odierna. Ovvio non tutti.
D: Il titolo mette a fuoco un problema che oggi è presente nella vita moderna e frenetica: non si ascolta più, si è persa la capacità di saper ascoltare, questo libro può far riflettere su questo mal vizio di oggi?
R: Credo che sia un buon sostegno, vista la flessibilità delle tematiche affrontate, nei luoghi interiori ed esteriori, nelle pause, e nei silenzi perché spinge al riutilizzo dei sensi. Tutto questo nella speranza che ci sia un verso “anche per te”, ossia, un verso capace di far fermare ad ascoltare e far riflettere un poco di più.
EVENTO A LATINA : Anna Appolloni presenterà il suo libro di poesie Ascolta!, Domenica 4 Febbraio 2018 ore 11 promosso da Assunta Gneo Associazione Beethoveen e Ugo De Angelis Associazione PF PresenteFuturo presso il Museo della Terra Pontina. L’evento sarà introdotto da Assunta Gneo Associazione Beethoven e Ugo De Angelis Associazione PF PresenteFuturo, i saluti verranno dati da Manuela Francesconi direttrice del Museo e interverrà anche il senatore PD Claudio Moscardelli. La relatrice del libro sarà Fiorella Cappelli nota scrittrice ed esperta in recensioni che dialogherà con l’autrice stessa. Le poesie saranno recitati da Nicola Pagano e Gina Ragazzo, le musiche del maestro Luca Hoti. Sabrina Fardello si esibirà con la sua voce lirica. La scuola primaria Matteo Domini di Sermoneta parteciperà con Piccola Orchestra Flauti. A fine evento pranzo conviviale con prenotazione cell. 3201954023.
SINTESI BIOGRAFICA Anna Appolloni Sociologa, poeta e scrittrice. Organizza eventi culturali a sostegno della voce poetica. Ospite di Associazioni Culturali, Eventi, Fiere, Trasmissioni Televisive ed Istituti Comprensivi. Eventi Curati
• Festival del Dialogo – Sala Expo IV edizione – Orvieto ( TR);
• J.T.P.M.A. (La Settimana Janula in Tuscia Poesia a Monterosi Arte – VT );
• Trofeo Monterosi d’Argento – VT;
• L’angolo delle letture – Gatsby cafè – Roma;
• Premio Letterario Biennale di Poesia – Vittoria Colonna – Trofeo Roberto Galasso Marino – RM, VI Edizione;
• Progetto Biblioteca: Incontro con l’autore – Istituto Comprensivo S. Maria delle Mole – Marino – RM;
• BIO FOOD – Flag Store EMU – Salotto Culturale – Roma; • Luce alle Voci – Poetry Reading – Frascati – RM; • OPEN DAY ARTISTC – Si Presentino Gli Artisti – Hotel La Pace – Segni – RM; • Dove l’Arte Flette – Palazzo Medici Clarelli, via Giulia 79 Roma; • L’Arte incontra l’Arte – Biblioteca Renato Nicolini – Roma. • Ospite: • La Nave di Libri – Barcellona 2016; • Carpe Diem – Frascati – RM, I Edizione; • IL SORRISO DI CALLIOPE – XIV Giornata Mondiale della Poesia – Università Ecampus – Roma; • Umbria Water Festival – Porano – TR; • Fiera del Libro, Torino; • 63° Frankfurter Buchmesse, Francoforte; • 10° Fiera del Libro “Autori in transito”- EUR – Roma; • La Voce degli Scrittori – TV Regione Lazio; • Mosquitos – “CINQUESTELLE”- SKY STARSAT e ECO TV SKY; • Anima – RAI 3 NOTTE diretto da Gabriele La Porta; Ha pubblicato: Pensiero e poesia con Ed. Il Filo, Roma, 2005; Zì Talì con Ed. Laceno – Mephite srl, Atriparda, AV, 2011; Ascolta! con Ed. Ibiskos-Ulivieri, Empoli, FI, 2011; Parole sospese con Ed. Twins, Serungarina, PU, 2015. Associata a: ApertaMenteOrvieto; Circolo I.P.L.A.C. – Insieme Per LA Cultura; Leggere:tutti; Associazione Culturale Di Terra e Di Parole; Istituto Quinta Dimensione – spazio5.com. I suoi libri sono presenti in Scuole, Associazioni, Biblioteche Nazionali e nell’Archivio Storico dei Castelli Romani. http://aappolloni.wixsite.com/appolloni Marino,21.1.2018 Anna Appolloni