Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano
16 ottobre 2015, ore 15.00
170 bottiglie, quattro anni di lavoro e quattro classi terze del Liceo Artistico Modigliani di Padova per raccontare il lungo viaggio di Claudio Magris e del suocapolavoro “Danubio”.
Così la mostra allestita fino al 18 ottobre 2015 al Centro culturale Altinate San Gaetano 170 racconti in bottiglia. Un’avventura che ha entusiasmato lo stesso scrittore triestino che lascerà la Germania dove sta presentando il suo ultimo libro per essere a Padova il 16 ottobre in un incontro con gli studenti e il pubblico.
Claudio Magris incontra gli studenti e il pubblico
Saranno presenti:
Antonio Costa (docente di Cinema e Arti Visive)
Adone Brandalise (teoria della letteratura)
“Gli studenti hanno scoperto che “Danubio” non si limita a raccontare semplici storie del passato, fatte di piccoli gesti quotidiani, ma li mette in contatto con diverse culture, superando ogni tipo di frontiera, politica, sociale, religiosa – spiega Paolo Marcolongo, curatore della mostra – anche il nostro progetto non riguarda soltanto il laboratorio di figurazione, ma abbraccia anche altre materie come lettere, filosofia, storia, architettura e storia dell’arte”.
Le 170 micro-installazioni custodite nelle bottiglie sono cariche di significati metaforici: messaggi da affidare all’acqua per viaggiare tra terre remote, un affidarsi al caso nella speranza di un approdo accogliente. Ecco che il Danubio raccontato da Magris e riproposto dal liceo Modigliani può trasmettere un messaggio di alto valore etico ed educativo, quanto mai attuale in quest’epoca di grandi migrazioni.
Informazioni
Ingresso libero
Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Tel. 049 8204522
ferrettimp@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura.it