Maserà di Padova (Veneto) 22 marzo 2016

Incontro con Luigi Garlaschelli

Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano
12 aprile 2016, ore 21.00

Incontro nell’ambito dell’edizione 2016 del Premio Letterario Galileo.

Dieci anni di indagini e sperimentazioni scientifiche tra l’occulto, il paranormale, il miracolistico, il misterioso e lo pseudoscientifico compiute da un membro del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze). Spiritismo, parapsicologia, poltergeist, miracoli, fachirismo, guaritori, astrologia, rabdomanzia…

Luigi Garlaschelli è un chimico (Politecnico di Milano, Università di Madison Wisconsin, Società Montedison, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Università di Pavia). A fianco delle sue occupazioni ufficiali, si interessa da anni di anomalie, pseudoscienze e fenomeni paranormali e misteriosi, sui quali ha pubblicato molti articoli, ha concesso innumerevoli interviste e che sono oggetto delle sue conferenze.
Le sue indagini e in particolare le riproduzioni del cosiddetto “miracolo di san Gennaro” e della Sindone di Torino hanno suscitato grandissimo interesse. Ha pubblicato vari libri sugli esiti delle sue ricerche: I Segreti dei fachiri; Investigatori dell’occulto; Rabdomanzia; Processo alla Sindone; In cerca di Miracoli; Indagatori del mistero; Lourdes – i dossier sconosciuti.

Informazioni
Ingresso libero

Assessorato alla Cultura
Palazzo Moroni
Tel. 39 49 8205626-5623-5611
Informazioni per le scuole: 39 49 8204517-5626
E-mail: premiogalileo@comune.padova.it

Ufficio stampa: formicablu – 347 8728096 (Enrico Costa)
premiogalileo@gmail.com

www.luigigarlaschelli.it
See more at: www.padovacultura.it