– Un’intera giornata, quella del 20 agosto 2015, dedicata a Viterbo per l’assemblaggio di “Gloria”, la nuova Macchina di Santa Rosa varata quest’anno e che sarà trasportata, come da sempre, da 100 facchini la sera del 3 settembre tra le vie della città e che accompagnerà una delle tradizioni religiose e folcloristiche più note al mondo fino al 2019.
Composta da una base, da tre elementi e la statua della Santa, pesa complessivamente 50 quintali. E’ alta 30 metri con una larghezza della base m. 4,30. Sarà illuminata da 600 fiaccole a fiamma viva e 55 candele a stelo alto e adornata con 525 rose. La parte interna è costituita da un traliccio in acciaio per i primi 20 metri e in alluminio per gli ultimi 8 metri.
Nelle immagini che vi proponiamo alcuni momenti del suo assemblaggio a Piazza San Sisto da dove il trasporto della Macchina avrà inizio la sera del 3 settembre nel suo spettacolare tragitto in una Viterbo completamente abbuiata per raggiungere la Piazza antistate il Santuario di Santa Rosa, dove permane per alcuni giorni.
Nelle sere successive al trasporto per tutto il tempo in cui la macchina rimane davanti al santuario, vengono accese le luci della struttura (intorno alle ore 21,00) per la gioia di chi anche dopo il giorno del trasporto, vuole godere della vista “notturna” della splendida macchina di Santa Rosa.
L’ indimenticabile assemblaggio di “Gloria” a Viterbo
Pubblicato in Cronaca |