Reggio Calabria (Calabria) 01 giugno 2016

INFIORATA A MONASTERACE —–TRA PASSATO E PRESENTE

Il ridente paese di Monasterace, affacciato sulle limpide acque marine del mare ionio, detentore di un sito archeologico dell’antica Magna Grecia, domenica 29 maggio, è stato spettatore di una imponente festa religiosa : IL CORPUS DOMINI…….La Pro-loco del paese e in essa tutti i membri che la compongono, hanno collaborato all’unisono, in piena armonia, in piena sintonia corale per la realizzazione degli artistici quadri dell’infiorata, localizzata nei punti strategici del paese……….All’infiorata sono state connubiate due antiche tradizioni del passato: lo stendere dei pezzi di corredo al balconi come atto di riverenza all’ostensorio che racchiude “IL CORPUS DOMINI”; gli altarini , preparati con arte e devozione, locati lungo il percorso, seguito dalla processione…..Nel corso della processione il clero si concedeva una sosta davanti ad ogni altarino, si recitavano le preghiere, accompagnate dal coro degli astanti e alla fine era impartita la benedizione………La cerimonia finale si è consumata presso l’altarino, allestito ai piedi dell’infiorata e ha avuto come cornice la via marina con i suoi giganteschi alberi di palme e con l’immensa ed estesa massa dell’acqua marina.
Una fiumana di gente ha seguito la processione; gente non solo locale ma che s’è riversata anche dai paesi limitrofi…….. L’afflusso umano ha compensato l’intenso lavoro dei componenti la pro-loco che per giorni e giorni hanno lavorato a stretto contatto per la raccolta dei fiori, per la colorazione di altri alimenti, per la realizzazione dei quadri …Il lavoro a stretto contatto umano riporta al tempo passato, quando tutto si svolgeva all’insegna dello “STARE INSIEME”. Lavorare insieme aiuta a comunicare, ad esplicare idee,a scambiarsi opinioni…………L’imponente folla che ha seguito la processione religiosa, dopo la cerimonia s’è sparpagliata lungo la via Marina, attratta dalle numerosissime bancarelle che esponevano una quantità varia di merci………Un encomiabile elogio alla Pro-loco che s’e’ prodigata a offrire al caratteristico paese una serata suggestiva, all’insegna di un assembramento di:FEDE, ARTE, CULTURA E TRADIZIONI………