Infiorata: dove è nata?
Molti borghi e città italiane e nel mondo organizzano la caratteristica “infiorata”. Ma dove è nata la prima Infiorata? Sembra che a dare i natali a questa bellissima manifestazione sia stata Roma che dalla seconda metà del 1600 ha realizzato i primi eventi; poi la tradizionale infiorata, estesa nel frattempo in tutto il mondo fu tralasciata dai romani; infatti erano ormai decenni che non si svolgeva più nella “Caput mundi” fino a quando la Proloco della Città Eterna non l’ha “resuscitata” e pian piano, in pochi anni riportata al suo antico splendore. L’antica celebrazione è caratterizzata dall’esposizione di quadri realizzati prevalentemente con petali di fiori freschi e fiori secchi ma anche truciolato e altri materiali naturali. In occasione dei SS. Pietro e Paolo gli artisti “infioratori” hanno composto le stupende immagini lungo la strada della Conciliazione proprio di fronte la basilica di S. Pietro; su tutte risalta la meravigliosa immagine della “Madonna che scioglie i nodi” fatta per omaggiare Papa Francesco; l’arte e la sacralità uniti per festeggiare le tradizioni popolari e ridare lustro alla storia di Roma.
©Carmen Minutoli
***Foto, video servizio, interviste: Carmen Minutoli ***
*Riutilizzo consentito citando autore e fonte*
Roma 30.6.2017