Napoli (Campania) 25 agosto 2017

INGV fa retromarcia epicentro del terremoto a Casamicciola

Questo pomeriggio l’Osservatorio Vesuviano ha pubblicato una nota ufficiale sul proprio portale web dove ricolloca il terremoto di 4.0 richter che il 21 agosto ha causato la morte di due donne e gravi danni nella parte alta di Casamicciola. La ricollocazione vede l’epicentro all’interno dell’isola e non più in mare e ad una profondità superficiale di 1.73km. Questo spiega il perché di tanti danni concentrati in una zona precisa del comune di Casamicciola che corrisponde ora all’epicentro. In giornata su “Il Mattino” era stata pubblicata un’intervista a Giuseppe Luongo, professore emerito di Geofisica della Terra solida all’Università Federico II di Napoli e a lungo direttore dell’Osservatorio Vesuviano, che sollevava enormi dubbi sulla collocazione originale del terremoto motivandola nel dettaglio ed esortando l’Osservatorio Vesuviano e l’INGV a rivedere i propri dati, cosa che è poi avvenuta nel pomeriggio. Di seguito il dato definitivo:
21/08/2017 18.57.52(utc) 40.7388 lat. 13.9025 lon. 4.0Md Profondità 1.73km.