Dopo la denuncia al Prefetto finalmente si è deciso di evitare una nuova vergogna
COGLIE NEL SEGNO LA DENUNIA DI GENNARO SAVIO IN DIFESA DEL DIRITTO ALLA MOBILITA’ DEI DIVERSAMENTE ABILI: IN VIA REMIGIA GIANTURO I PALI DELLA LUCE NON SARANNO PIAZZATI AL CENTRO DEL MARCIAPIEDE
Nelle settimane scorse con un dettagliato servizio giornalistico ci soffermammo sulla realizzazione, in via Remigia Gianturco, nel centro storico di Ischia, di un marciapiede ex novo alle cui estremità erano stati creati gli scivoli per dare la possibilità alle carrozzine dei disabili di accedervi, però, incredibile a dirsi, denunciammo il fatto che alcuni pali della pubblica illuminazione sarebbero stati vergognosamente collocati ad una distanza dal bordo del marciapiede stesso che non avrebbe dato la possibilità ai diversamente abili di poterlo percorrere. E a tal proposito presentammo un dettagliato esposto al Prefetto, all’ASL, all’Ufficio Tecnico e ad altre Autorità dello Stato con la speranza che si potesse almeno in questo caso garantire il diritto alla mobilità dei diversamente abili. Ebbene, proprio da poco siamo venuti a conoscenza che a seguito del nostro esposto, finalmente l’amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari e di evitare la vergogna sociale della realizzazione di un ennesimo marciapiede con tanto di barriere architettoniche rappresentate dai pali della luce i quali, al contrario di come era stato progettato, non saranno collocati al centro di esso ma sotto i muretti. E a dimostrazione di quanto ci è stato riferito, la settimana scorsa sono state otturate le buche che erano state realizzate al centro del marciapiede e in cui avrebbero dovuto essere collocati i pali della pubblica illuminazione. Buche lasciate vergognosamente e pericolosamente scoperte e non segnalate e che per questo sono state anche causa di un episodio di cronaca che ha visto protagonista una ragazza di quindici anni la quale, finita in una di esse, nei giorni scorsi rimediò ben quindici punti di sutura alla gamba. L’augurio, naturalmente, è che dopo la variante in corso d’opera decisa, finalmente dopo i lavori le carrozzine potranno transitare lungo il marciapiede di via Gianturco.
ISCHIA, DOPO LA DENUNCIA DI SAVIO SI RIMUOVONO BARRIERE
Pubblicato in Cronaca |