Barano D'ischia (Campania) 21 marzo 2017

Ischia, il risveglio della natura.

Il modo migliore per accogliere la primamera ad Ischia? Una totale immersione nei percorsi sentieristici, tra suoni, colori e profumi della natura. È così che un gruppo autonomo di escursionisti ha deciso di andare alla scoperta del verde più panoramico e colorato che c’è. Partendo da Nord dell’isola, precisamente dal Cretaio, e guidati da Marianna, “angelo dei sentieri”, il gruppetto ha chiuso dietro di se’ la porta della quotidianità, per immergersi in sentieri morbidi e sinuosi dai panorami mozzafiato su tutto il Golfo di Napoli. Si è così potuto osservare la natura e il suo primitivo risveglio, accompagnato dal canto di poiane e uccellini. Tra profumi di ginestre in fiore, ortensie selvatiche, valeriana, ciclamini, timo selvatico, lavanda, mirto, rosmarino, fragoline di bosco si è assistita ad una vera e propria esplosione di colori dalle mille sfumature. Proseguendo verso il sud dell’isola, si assiste al cambiamento climatico dei sentieri, ed ecco che spuntano agavi in precario equilibrio su rocce a picco sul panorama che volge alla spiaggia dei Maronti e S.Angelo. È Qui che gli scorci sull’isola si aprono e diventano mozzafiato, dando la sensazione di volare e chi ne gode la vista. Il percorso termina giù alla sorgente di Nitrodi, dove, in occasione della prima giornata di Primavera, il parco apre gratuitamente ai visitatori dando la possibilità di scoprire questa eccellenza tutta isolana a turisti e residenti.
Normann Douglas, in visita ad Ischia, nel suo taccuino scriveva delle donne di Ischia che in questo posto dell’isola erano ancor più belle, creature simili Ninfe. Questo grazie ad un’acqua miracolosa, che sgorga dalla fonte di Nitrodi, che non a caso significa limpido, puro.
L’uso dell’acqua a scopo curativo si perpetua fin dai tempi in cui i greci colonizzarono l’isola, costruendo templi dedicati al culto delle Ninfe che rendevano quest’acqua miracolosa. Lo testimoniano le tavolette ritrovate da contadini raffiguranti le suddette Ninfe.
La necessaria sosta benefica in un luogo di rara bellezza, oggi un accogliente parco incastonato come un diamante nel verde più incontaminato dell’isola, viene allietata ancor più dalla tipica bevanda di Nitrodi, un elisir rigenerante composto da ingredienti naturali (aloe miele biologico e menta) miscelati al momento con acqua di fonte.
Insomma, l’unico modo per accogliere e prepararsi alla primavera è immergervi in essa, chiudendo anche solo per poche ore, la porta della quotidianità.