L’ora dell’incendio e la presenza del forte vento fanno ipotizzare il dolo
FERRAGOSTO DI FUOCO SULL’ISOLA D’ISCHIA: PAURA E RABBIA PER UN INCENDIO DI VASTE PROPORZIONI CHE HA INTERESSATO I COMUNI DI FORIO E SERRARA FONTANA
di Gennaro Savio
Quello del 2014 sarà ricordato come un Ferragosto di fuoco sull’isola d’Ischia dove parte dei Comuni di Forio e di Serrara Fontana sono stati interessati da un incendio di vaste proporzioni che per tutta la notte ha causato ore di apprensione e di paura soprattutto nelle zone dove sono presenti le abitazioni. Una nottata di paura per coloro che hanno visto lambire dalle fiamme le proprie abitazioni e di rabbia per migliaia di isolani e turisti i quali a distanza di chilometri assistevano impotenti alla distruzione di un’importante porzione di patrimonio boschivo dell’isola Verde che andava inesorabilmente in fumo. E se il peggio è stato scongiurato è solo grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco e dei volontari che hanno raggiunto le zone interessate dalle fiamme. La presenza del forte vento avrebbe potuto scatenare la mano di uno o più piromani ecco perché l’ipotesi più accreditata sembra essere quella del dolo considerato anche il fatto che le fiamme si sono sviluppate di sera e in punti diversi e distanti tra di loro. Alle prime ore dell’alba l’allarme è completamente rientrato e l’incendio è stato domato. E così l’isola d’Ischia si lascia alle spalle una notte di fuoco, fiamme e apprensione.
ISCHIA, INCENDIO DEVASTA COLLINE DI FORIO E SERRARA
Pubblicato in Cronaca |