Isola di Salina ripresa dalla spiaggia di Zambrone VV Calabria, da una distanza linea d’aria di oltre 80 Km al tramonto.
Salina (in siciliano Salina) è un’isola dell’Italia, appartenente all’arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia.
Misura 26,4 km² ed è la seconda per estensione e per popolazione dopo Lipari. È divisa in tre comuni della provincia di Messina: Santa Marina, Malfa e Leni (fino al 1909 il comune era unico) e conta complessivamente circa 2.300 abitanti. Formata da sei antichi vulcani, possiede il primo e terzo rilievo più alto dell’arcipelago: il monte “Fossa delle Felci”, 962 m e il “Monte dei Porri”, 860 m, che conservano la tipica forma conica. Da questi due vulcani spenti, visti da nord-est, deriva il suo antico nome greco antico Διδύμη, Didỳmē (da δίδυμος, dìdymos, “gemello”). L’attuale nome deriva invece da un laghetto presente nella frazione di Lingua del Comune di S. Marina di Salina, dal quale si estraeva il sale.