La Fondazione Musica per Roma propone per la prossima estate 2017 il festival Patrimonio in Musica, un nuovo progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio che, a seguito della straordinaria esperienza maturata negli anni con il FestiVAl, Festival Internazionale di Villa Adriana e con il Tivoli Festival, ha come principale obiettivo quello della valorizzazione dell’immenso patrimonio archeologico presente nel territorio della Regione Lazio con particolare riferimento ai siti riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Alla splendida location della Villa Adriana di Tivoli vanno ad aggiungersi infatti la Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia e la Necropoli della Banditaccia di Cerveteri: si vuole tracciare così un vero e proprio sistema dell’offerta culturale nel Lazio elaborato in collaborazione con il MIBACT – Polo Villa Adriana Villa d’Este e Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale – partendo da un’idea comune di promozione e fruizione del patrimonio.
Sabato 22 luglio i percorsi di Patrimonio in Musica avranno come protagonisti tre personalità artistiche, provenienti da culture musicali diverse, che si incontreranno con la voglia di inventare insieme nuove ‘storie’: Javier Girotto, Natalio Mangalavite e Peppe Servillo. Tali artisti provengono da esperienze ricche e versatili a cui non manca estro, capacità interpretativa e la connaturale voglia d’improvvisare. A Tivoli proporranno Parientes, un viaggio nei ricordi, nelle persone, nell’immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un’altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria portandovi nuova linfa.
Carlo Marino
http://www.musiclike.it/author/carlo-marino/
J.Girotto, N.Mangalavite, P.Servillo:Parientes Tivoli 22/07
Pubblicato in Arte e Cultura |