Japan Air Commuter Co. Ltd. (JAC) ha effettuato il suo primo volo con ATR 42-600. Il volo JAC 3741 è partito da Kagoshima alle 8:50 (ora locale), per un volo di 40 minuti verso Yakushima. L’aereo ha poi eseguito tre voli, da Yakushima a Kagoshima, da Kagoshima a Okinoerabu e ritorno a Kagoshima.
JAC, Filiale di Japan Airlines, diventa quindi un nuovo operatore ATR. L’entrata in servizio del primo ATR di JAC è una pietra miliare per ATR, per il quale il Giappone rappresenta un mercato chiave. Il Giappone si sta preparando per un enorme afflusso di turisti e il governo spera di accogliere 40 milioni di visitatori entro il 2020. Oltre a ospitare eventi importanti come la Coppa del Mondo di Rugby nel 2019 e i Giochi Olimpici nel 2020, il Giappone promuove la bellezza naturale e il patrimonio culturale delle sue regioni.
Poiché il 35% delle rotte domestiche giapponesi sono inferiori a 300 nm, gli ATR sono ottimali per sviluppare ulteriormente la connettività regionale. I nuovi ATR opereranno sulle connessioni da e verso piccole isole e comunità in tutto il paese. Le caratteristiche specifiche del mercato giapponese richiedono aeromobili flessibili, economici, di alta qualità e tecnologicamente avanzati, tutte caratteristiche che gli ATR soddisfano pienamente.
ATR inoltre ha approfittato di MRO Americas 2017, attualmente in svolgimento a Orlando, USA, per annunciare la firma di accordi di manutenzione con tre operatori dell’America Latina e dei Caraibi. ATR e Avianca Holdings hanno esteso l’ambito dei loro Global Maintenance Agreements (GMA) che coprono i 15 ATR 72-600 operati da diversi brand di Avianca in Colombia, Guatemala e Honduras.
Il GMA ora include servizi per la manutenzione delle eliche della flotta ATR. ATR ha inoltre rinnovato il proprio GMA con la compagnia aerea colombiana Easyfly per un periodo di cinque anni, coprendo la propria flotta di cinque ATR. Infine, la compagnia Caribbean Airlines di Trinidad e Tobago, che è coperta da un GMA dal 2011, ha anche firmato un accordo con ATR per lease and overhaul services di landing gears per la loro attuale flotta di ATR 72-600.
(Ufficio Stampa ATR)
Fonte:www.md80.it/