Mombello Di Torino (Piemonte) 15 ottobre 2016

JUVENTUS-UDINESE:2-1 doppietta Dybala ma quanta sofferenza!

LE FOTO SONO DI BRUNO PERUZZINI

Ottava giornata di Campionato serie A 2016/2017 JUVENTUS – UDINESE: 2-1 le reti di 30’ Jankto, 43’ Dybala, 51’ Dybala,

AMMONITI: Wague, Perica, Hernanes,
SOSTITUZIONI JUVENTUS: entra Higuain, esce Mandzukic, dentro Bonucci, fuori Benatia, esce Dybale entra Sturaro.
SOSTITUZIONI UDINESE: esce Samir entra Ali Adnan, fuori De Paul, entra Perica, fuori Jankto, entra Heurteaux.

FORMAZIONI:
Juventus (4-4-2) – Buffon; Lichtsteiner, Benatia, Barzagli, Evra; Cuadrado, Hernanes, Lemina, Alex Sandro; Dybala, Mandzukic. In panchina: Neto, Audero, Bonucci, Pjanic, Khedira, Marchisio, Mattiello, Sturaro, Kean, Higuain. Allenatore: Massimiliano Allegri.

Udinese (4-3-1-2) – Karnezis, Wague, Danilo, Felipe, Samir, Kums, Thereau, Jankto, Fofana, De Paul, Zapata. A disposizione: Scuffet, Perisan, Angella, Armero, Penaranda, Perica, Matos, Ali Adnan, Heurtaux, Lucas Evangelista, Balic. Allenatore. Luigi Del Neri

ARBITRO:
Claudio Gavillucci, sezione AIA di Latina, il direttore. Il fischietto laziale, classe 1979, sarà assistito da Vuoto e Pieretti, quarto ufficiale Crispo, mentre Calvarese e Pasqua gli addizionali.

P R E S E N T A Z I O N E
Dopo un primo tempo dove era stata piuttosto imprecisa in avanti, sono bastati dieci minuti di buon calcio alla Juventus per risolvere la pratica Empoli, con un un-due-tre micidiale firmato da Dybala e Higuain a cavallo dell’ora di gioco. Grazie al passo falso del Napoli, i bianconeri hanno allungato in vetta, portandosi sul più quattro. Situazione diametralmente opposta per l’Udinese, che dopo quattro partite senza vittoria ha deciso di esonerare Giuseppe Iachini e assumere Luigi Delneri, optando per un allenatore con più esperienza per risolvere una situazione che si è fatta complicata. Due sconfitte e una vittoria, contro il Milan, per i friulani in trasferta finora. La Vecchia Signora ha trionfato nelle sue ultime 19 partite casalinghe.

LA PARTITA:

Sono tanti i fattori che fanno si, parlare non bene dalla Juventus in questo momento, ma andiamo per ordine: La Nazionale che ti riconsegna giocatori non al meglio della “salute”, la condizione atletica di alcuni giocatori, il cambio modulo per assenze ed infortuni, la prossima partita di Champions e sottolineo il secondo errore di Gigi Buffon fanno dire che, la squadra di Allegri se pur in difficoltà e non tecnicamente perfetta si consegna all’Udinese nel primo tempo scoprendo tutto quanto non si è mai visto l’anno prima ma che già c’erano i presupposti in queste prime sette uscite di stagione.
E’ cosi succede che i friulani ci credono e scendono allo JStadium più efficaci sul piano del gioco con il vantaggio dei ragazzi di Del Neri che passano su un erroraccio di Hernanes che non controlla un passaggio orizzontale di Evra, con la sfera che arriva al minuto 30 con Jankto che da fuori sorprende Buffon non al meglio anche questa sera almeno per quanto riguarda la prima frazione di gioco. A due minuti dal riposo arriva il pareggio per i padroni di casa con Dybala su punizione con la sfera che arriva dove nulla può fare Karnezis.

LA RIPRESA:
In campo si presenta un’altra JUVENTUS più vivace e si vede fin da subito con un’azione personale di Dybala che dal limite preoccupa Karnezis, ma l’estremo difensore riesce a bloccare in due mosse. Appena 6 minuti e alla Juventus viene assegnato un calcio di rigore. Bravo è stato comunque Cuadrado che puntigliosamente recupera il pallone che aveva perso e di tacco serve Alex Sandro, agganciato spontaneamente in area da de Paul e penalty ineccepibile. Minuto 51 sul dischetto si presenta Dybala e in maniera perfetta disorienta Karnezis per il vantaggio dei padroni di casa. PILLOLA STATISTICA: sesta doppietta per Dybala in Serie A, la seconda contro l’Udinese. I friulani non si danno per vinti e sfiorano il pari al minuto 74’ con un’azione personale di Thereau che porta caos nell’area della Juventus, ma il sinistro è respinto in corner da Buffon. Un giro di orologio e l’Udinese ci riprova con Kums che apre per Ali Adnan, traversone basso per Zapata, con Evra che in scivolata rischia l’autorete. BUFFON si riscatta al minuto 83’ traversone di Adnan, sponda di Wague, Zapata di testa colpisce il legno su deviazione del portierone della nazionale. Si chiude qui una partita che si chiude in sofferenza, ma quello che conta che ora sono 5 i punti in più sulla Roma

NOTE E CONCLUSIONI FINALI
UDINESE caparbia, JUVENTUS non lucida e in difficolta ma concreta, questa è stata la partita di questa sera dove sicuramente ai punti i friulani avrebbero meritato ampiamente quanto meno il pareggio. Poi i ragazzi di Del Neri hanno commesso una ingenuità sul rigore e non hanno saputo colpire quando la JUVENTUS giù con le gambe, infine c’è stato il riscatto di BUFFON parata e palo finale, la bravura di BARZAGLI un CAPO in difesa, si chiude con Il cecchino Dybala che non sbaglia un colpo e consegna 3 punti d’oro ad Allegri che a causa della sconfitta del Napoli al San Paolo contro la Roma per 3-1 pesano tantissimo.