Mombello Di Torino (Piemonte) 13 dicembre 2015

Juventus – Fiorentina: 3 a 1. La signora è tornata!!!

LA FOTO E’ DI MASSIMO RANA

Tabellino e Commento di JUVENTUS FIORENTINA: 3 a 1 – Le reti di Ilicic al 3′, al 6′ Cuadrado, 80′ Mandzukic, 90′ Dybala

Ammonito al 33′ Alonso, 52′ Pogba, 56′ Borja Valero, 68′ Ilicic, 72′ Mandzukic, 72′ Vecino, 75′ Marchisio

Allo JStadium di Torino il secondo big match della 16^ giornata di Serie A. Si affronteranno, infatti, Juventus e Fiorentina.

LA SCELTA DEI TECNICI – Max Allegri conferma il modulo il 3-5-2, ma propone Cuadrado sulla fascia destra, preferito Lichtsteiner; l’altra novità di serata è evidenziata da Khedira, che torna ufficialmente in campo dopo l’infortunio muscolare. Sulla sinistra Evra dando un turno di riposo ad Alex Sandro, mentre in attacco Mandzukic vicino Dybala. Una novità in difesa, anche per Paulo Sousa, che ha confermato Tomovic dopo il match di Europa League, anziché schierare Roncaglia.

JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba, Evra; Mandzukic, Dybala. In panchina: Neto, Rubinho, Lichtsteiner, Caceres, Rugani, Alex Sandro, Padoin, Sturaro, Vitale, Zaza, Morata. Allenatore: M. Allegri.

FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu, Tomovic, Rodriguez, Astori; Alonso, Badelj, Vecino, Bernardeschi; Borja Valero, Ilicic; Kalinic. In panchina: Sepe, Lezzerini, Babacar, Gilberto, Pasqual, Rebic, Verdú, Rossi, Roncaglia, Fernandez, Suarez. Allenatore: P. Sousa

ARBITRO: Orsato

PRESENTAZIONE:
La Juventus ha perso solo uno degli ultimi 23 match di Serie A giocati a Torino con la Fiorentina, 17 le vittorie nel parziale, inclusi tutti gli ultimi quattro confronti.
La Fiorentina cercherà i tre punti per non fare scappare l’Inter in testa alla classifica. Dal canto suo, la Juventus vuole accorciare ancora il distacco dal vertice, sfruttando anche il pareggio fra Roma e Napoli, arrivato poco fa.

LE AZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL PRIMO TEMPO:

Minuto 2′ Calcio di rigore per la Fiorentina. Bernardeschi e Chiellini si toccano, per l’arbitro c’è il fallo e concede il tiro dal dischetto.
Minuto 3′ Rete di ILICIC. Dal dischetto lo sloveno non sbaglia mai, Buffon non arriva sul pallone e per gli ospiti arriva il vantaggio.
Minuto 6′ Arriva il pareggio della Juventus segna l’ex Cuadrado. Evra crossa dalla sinistra, Cuadrado cerca la torre con la testa ma la traiettoria va verso la porta di Tatarusanu, che viene beffato. Pari allo Stadium
Minuto 14′ Chance per Dybala. Bella azione personale dell’argentino ma il tiro verso la porta si rivela un passaggio a Tatarusanu.
Minuto 25′ ancora Dybala. L’argentino tira da dentro l’area, è il compagno di squadra Mandzukic che per sbaglio respinge la sfera. Che occasione!
Bella partita giocata a viso aperto dalla Fiorentina che parte benissimo trovando il gol mettendo paura alla Juventus che trova subito il pareggio. Poi, due buone giocate di Dybala ma nulla di più se non l’equilibrio in campo. Pareggio giusto

RIPRESA

Minuto 46′ tiro di Pogba da fuori, palla alta di molto sopra la traversa.
Minuto 47′ risponde la Fiorentina grande palla per Kalinic, Bonucci salva in scivolata.
Arriva il primo cambio.
Minuto 62′ Nella Juventus esce Khedira, al rientro dopo l’infortunio, dentro Sturaro.
Minuto 70′ Cross di Dybala, Mandzukic non riesce ad indirizzare di testa.
Minuto 77′ Altro cambio nella Juventus, esce Evra, molto stanco, entra Alex Sandro.
Minuto 80′ gol della Juventus e sorpasso con Mandzukic. Dybala spreca una chance davanti a Tatarusanu, Mandzukic si avventa sulla ribattuta e insacca di prepotenza.
Minuto 86′ Nella Juventus esce un Mandzukic stremato, dentro Morata, risponde la Fiorentina Sostituzione Matías Vecino Falero con Giuseppe Rossi
Minuto 90′ Rete di DYBALA La Juventus chiude la partita: sbaglia Astori, Dybala si invola e batte Tatarusanu dopo una finta.

LA PARTITA IN 30 SECONDI:
Dopo un invio di fuoco tutto faceva pensare ad una bellissima partita ed invece così non è stato. Nel momento meno brillante dei padroni di casa, al minuto 80′ su un errore della difesa viola Mandzukic castica la Fiorentina Poi la chiude ancora su errore di Astori Dybala che segna la sua ottava rete. La Juventus vince la sesta partita di fila e si piazza al quarto posto in classifica a due punti da Fiorentina e Napoli, a sei dall’Inter. E’ mancato lo spettacolo fino alle battute finali, ma quello che conta per la Juventus e non solo e la vittoria. Determinazione, carattere e grande voglia di vincere della squadra di Allegri dopo questa prestazione mette paura a tutti.