Mombello Di Torino (Piemonte) 11 aprile 2017

Juventus Barcellona: 3 a 0. Festa grande allo JStadium

Tabellino di Juventus – Barcellona: 3 a 0 – Rete al 8′ e 22′ Dybala, 55′ Chiellini

Ammoniti: 28′ Dani Alves, 53′ Suarez, 57′ Iniesta, 62′ Mandzukic, 74′ Khedira, 91′ Lemina, 91′ Umtiti

Sostituizioni: 46′ entra André Gomes esce Mathieu, 73′ esce Cuadrado entra Lemina, 80′ esce Dybala entra Rincon, 88′ esce Pjanic entra Barzagli,

JUVENTUS (4-2-3-1) – Buffon, Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro, Khedira, Pjanic, Cuadrado, Dybala, Mandzukic, Higuain. A disposizione: Neto, Barzagli, Lichtsteiner, Asamoah, Marchisio, Rincon, Lemina. Allenatore: Massimiliano Allegri

BARCELLONA (4-3-3) – Ter Stegen, Sergi Roberto, Pique, Umtiti, Mathieu, Rakitic, Mascherano, Iniesta, Messi, Luis Suárez, Neymar. A disposizione: Cillessen, Jordi Alba, Digne, Denis Suarez, André Gomes, Alena, Alcacer. Allenatore: Luis Enrique

PRESENTAZIONE:
Juventus-Barcellona è l’andata dei quarti Champions League 2016/2017, di fatto peròè una finale anticipata. E’ la rivincita della finalissima di due anni fa vinta dai catalani. Allegri sceglie Alex Sandro e non Asamoah che si accomoda in panchina, Juventus dunque a trazione offensiva. Nel Barcellona, Mascherano sostituisce Busquets in mezzo al campo, ed Umtiti in difesa. Una sola novità rispetto alle indicazioni della vigilia ma densa di valore tecnico: Mathieu e non Jordi.

IL PRIMO TEMPO IN 60 SECONDI:
Per i primi 45′ minuti è la notte di Joya Dybala che incanta lo JStadium con due perle schiantando subito i catalani.
Le fasi più importanti della partita:

JUVENTUS – Minuto 8′: Apertura di Higuain per Cuadrado, numero in area mandando in bambola in difensore, assist per PauDybala che si gira su ses stesso e insacca col mancino! Dybala illumina lo JStuadium.

BARCELLONA – Minuto 21: primo tiro in porta del Barcellona prima occasione. 21′ – Messi filtra un passaggio spettacolare per Iniesta he dadentro l’area piccola da due passi non supera Gianluigi Buffon con un prodigioso intervento: con la punta delle dita della mano sinistra manda la sfera in calcio d’angolo.

JUVENTUS – Minuto 22′: – Secondo gol BIANCONERO – Assist di MarioMandzukic dalla sinistra, per il solito Dybala carica il sinistro e piega le mani a Ter Stegen su proprio palo.

NOTA STATISTICA: per la prima volta Dybala a segno in due gare di fila in Champions League. L’ultima doppietta di un giocatore BIANCONERO in Champions League fu firmato da Tevez nel marzo 2015 contro il Borussia Dortmund.

IL REPORT DEL MATCH CENTRE PRIMO TEMPO:
Partiamo dal possesso palla nettamente a favore del Barcellona, 69,5% al 30,5% – I tiri nello specchio della porta sono 8 a 5 – Precisione nei passaggi 79-89 – Dribbling 3 a 2 – Duelli aerei 5 a 2 – Contrasti 10 – 7 – Calci D’angolo 2 a 0 – Contrasti subiti 5 a 5

Commento primo tempo:
Dybala per ora e il miglior giocatore della serata, lo segue Buffon che si guadagna gli applausi con una super paratona. Il Barcellona per ora poco o nulla. Vantaggio più che meritato.

SECONDO TEMPO:
Parte bene il Barcellona che dopo appena due minuti mette paura alla Juventus.

BARCELLONA – Minuto 47′ – Messi dopo una corta respinta di Bonucci si posiziona per il tiro a giro dell’argentino ma è impreciso.

JUVENTUS – Minuto 55′ – Dalla bandierina Pjanic, in area sbuca @chiellini alle spalle di tutti, colpisce di testa, la palla rimbalza sul palo e si accomoda in rete.

NOTA STATISTICA – Quarta rete in stagione per Chiellini, non segnava di più in una singola stagione dal 2009/10, cinque furono le reti.

BARCELLONA – Minuto 68′ – Passaggio di Messi per Suarez solo davanti a Buffon non riesce a inquadrare la porta, ma c’è una lieve deviazione di Buffon in tuffo aiutato anche Bonucci in scivolata.

IL REPORT DEL MATCH CENTRE FINALE:
Partiamo dal possesso palla nettamente a favore del Barcellona, 68,1% al 31,9% – I tiri nello specchio della porta sono 13 a 15 – Precisione nei passaggi 76-88 – Dribbling 4 a 10 – Duelli aerei 11 a 5 – Contrasti 24 – 17 – Calci D’angolo 5 a 8 – Contrasti subiti 11 a 13

COMMENTO FINALE PARTITA:
La Juventus vince probabilmente con un punteggio inaspettato alla vigilia, la cosa più importante però è stato non aver preso gol. La squadra di Allegri schianta nel primo tempo il Barcellona, per poi subire nella ripresa. Ha contenuto con fatica le poche sfuriate, ma a segnare ancora sono stati i padroni di casa con il giocatore probabile meno tecnico ma funzionale in difesa e principalmente in attacco segnando il 3 a 0 per la bolgia dello JStadium. Sicuramente a tutti ora, tornerà in mente la partita contro il PSG dei Catalani ma non alla Juventus perchè sa benissimo che le indivudualità bianconere sono altamente superiori ai francesi. E dunque partita di ritorno aperta si, ma con un leggero vantaggio per la Signora.