Mombello Di Torino (Piemonte) 13 febbraio 2016

Juventus Napoli:1 a 0. Zaza regala ad Allegri il primo posto

LA FOTO E’ DI BRUNO PERUZZINI

Tabellino, Commento, Statistiche e Curiosità di JUVENTUS – NAPOLI 1 a 0 – 88’ Zaza

Giornata numero 25 della Serie A Campionato 2015/2016, sesta di ritorno.
Si gioca allo Juventus Stadium di Torino di fronte la Juventus di Massimiliano Allegri seconda in classifica con 54 punti ed il Napoli di Maurizio Sarri rivelazione di questo torneo per spettacolo a suon di gol e gioco, oggi capolista con 56 punti. Entrambi arrivano da due vittorie più che sudate.

PRESENTAZIONE:
E’ una delle partitissime del massimo campionato e che quest’anno tutti aspettano con agitazione per via della classifica sempre più che incerta anche se la capolista oggi c’è, E così aumenta sempre più l’ansia del risultato a tutti i costi e di conseguenza sale il nervosismo per Juventus Napoli una volta Platinì contro Maradona oggi Higuain contro Dybala.
Il Napoli si trova a gestire la gara a suo piacimento avendo due risultati a disposizione. Il pari gli permetterebbe di rimanere al primo posto mostrando così la propria forza anche a Fiorentina, Inter e Roma la vittoria potrebbe essere l’ennesimo atto di forza. La Juventus se dovesse vincere si candiderebbe ancora una volta allo scudetto per il quinto anno consecutivo, con un record ancora più apprezzabile se dovessero arrivare anche i 3 punti, si tratterebbe della 15esima affermazione consecutiva e potremmo continuare ancora di record in record… All’andata finì 2 a 1 con le reti di Insigne al 26’, raddoppio di Higuain al 62’ e poi ci pensò Lemina un minuto dopo a segnare per la Juventus, ma per la squadra di Allegri fu solo questa l’unica gioia di quella sfida. Oggi è certamente impensabile fare un pronostico. Risultato apertissimo da ambo le parti e con protagonisti che possiamo certamente definire incredibili!!! Da Pogba a Dybala per i bianconeri da Higuain a Insigne per i partenopei. A Voi le scelte…
Come arriva la Juventus
Come detto in precedenza i ragazzi di Allegri arrivano da 14 vittorie consecutive e con il morale alle stelle, i bianconeri devono scoprirsi di più rispetto al Napoli visti i due punti di distacco e devono cercare di fare la partita. Con l’assenza di Chiellini, Allegri è ancora indeciso sul modulo da scegliere tra il consolidato 3-5-2 e il più offensivo 4-3-3, con il 4-3-3 favorito, in porta andrà Gigi Buffon, in difesa Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci ed Evra, Rugani in ballottaggio con Cuadrado, con il colombiano favorito, in caso di vittoria del ballottaggio da parte di Rugani si passerebbe al 3-5-2, a centrocampo Marchisio e Pogba con uno tra Sturaro e Khedira, con l’italiano favorito, trio d’attacco formato da Cuadrado, Dybala e Morata favorito su Zaza.
Come arriva il Napoli
Anche i partenopei arrivano con il morale alle stelle dopo l’8 vittoria consecutiva centrata, e sono in cerca della nona che li spedirebbe in fuga a 5 proprio dai bianconeri e con gli scontri diretti a favore, sicuramente lasceranno giocare i bianconeri dati i due punti di vantaggio e cercheranno di colpire la Juve in contropiede. Sarri ha pochi dubbi riguardo la formazione, che optare anche lui per il 4-3-3, con Reina tra i pali, Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam in difesa, Allan, Jorginho e Hamisk a centrocampo, trio d’attacco formato da Callejon, Insigne e Higuain.

La scelta degli allenatori:
Anche qui possiamo scrivere di tutto e di più visto l’assenza di Chiellini, c’è chi scrive dell’impego di Rugani ed invece si accomoda in panchina fin da subito con Evra e Lichtsteiner, il dubbio era tra Cuadrado e Pereyra la scelta è caduta a favore del primo di conseguenza anche la scelta del modulo al 4-4-2, la formazione scelta da Allegri alla fine da un centrocampo rinnovato, con una particolare linea a quattro che vede come titolare Khedira contro ogni attesa. Risponde Sarri che non sembra aver dubbi sul modulo 4-3-3- a tal proposito visto che le scelte sono identiche o quasi a quelli contro il Carpi di sette giorni fa, con il rientro di Jorginho

SQUALIFICATI DIFFIDATI INDISPONIBILI:
In casa Juventus non c’è nessun squalificato, mentre sono indisponibili: Mandzukic, Asamoah, Khedira, Caceres (stagione finita) e Chiellini. I diffidati invece sono: Alex Sandro, Bonucci.
Anche in casa Napoli non risultano squalificati, mentre gli indisponibili sono: Grassi e Luperto, infine per quanto riguarda i diffidati risulta il solo Albiol

CURIOSITA’ STATISTICHE OPTA
La Juventus ha vinto tutte e quattro le sfide col Napoli disputate allo Stadium: 11 gol fatti, uno solo subito in queste partite.
Il Napoli ha battuto la Juventus sia all’andata che al ritorno solamente in tre stagioni: 57/58, 86/87, 09/10.
Questa è la prima volta che le due squadre si affrontano nel girone di ritorno con il Napoli primo e la Juventus seconda in classifica.
I bianconeri arrivano da 14 vittorie consecutive e non hanno subito gol nelle cinque partite più recenti; Napoli invece reduce da otto successi consecutivi: striscia record per gli azzurri in Serie A.
Allo JStadium si affrontano il miglior attacco (Napoli, 53 gol) e la miglior difesa (Juventus, 15 reti subite) del campionato.
Se il Napoli è la formazione che ha tentato più tiri in questo campionato (424), la Juventus è quella che ha concesso meno conclusioni agli avversari finora (198).
La Juventus è la squadra che ha recuperato più punti da situazione di svantaggio (13) e ne ha persi meno da situazione di vantaggio (due) in questo campionato.
Il Napoli è l’unica squadra ad essere stata in vantaggio più di 1000 minuti (recuperi esclusi) in questa Serie A (1003).
Paulo Dybala è il più giovane calciatore dei cinque maggiori campionati europei ad aver messo lo zampino in almeno 20 gol in stagione: 13 reti e otto assist per la Joya.
Gonzalo Higuaín ha segnato 24 gol in altrettante partite di campionato: in Europa il suo record è di 27 reti col Real Madrid nella stagione 2009/10.

QUESTE LE FORMAZIONI:

JUVENTUS (4-4-2): Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Evra, Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba, Dybala, Morata. A disposizione: Neto, Rubinho, Rugani, Romagna, Alex Sandro, Padoin, Sturaro, Hernanes, Pereyra, Zaza, Favilli. Allenatore: M. Allegri
NAPOLI (4-3-3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Insigne, Higuain, Callejon. A disposizione: Gabriel, Rafael, Strinic, Valdifiori, Maggio, Mertens, Regini, Lopez, Gabbiadini, El Kaddouri, Chiriches, Chalobah. Allenatore: M. Sarri

IL DIRETTORE DI GARA:
Arbitro ORSATO di Schio. Assistenti: TONOLINI – DI LIBERATORE – IV Ufficiale: PADOVAN – ADD1: ROCCHI – ADD2: IRRATI – I numeri di Orsato: Sono ventiquattro, finora, le partite ufficiali con in campo la Juventus arbitrate dal fischietto veneto, classe 1975. Orsato ha infatti diretto due match di Coppa Italia e ventidue in Campionato, l’ultimo dei quali poche giornate fa: Juventus-Fiorentina a Torino, terminata 3-1 per i bianconeri. Dei match della Juventus arbitrati da Orsato in campionato, nove sono stati vinti e dieci pareggiati; quello di sabato sarà il quinto match fra Juve e Napoli per lui: il primo fu nel 2012 a Torino, dopodiché sono seguite tre partite al San Paolo. L’ultima è proprio la gara di andata in campionato dello scorso settembre. Fonte Juventus.com

IL COMMENTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
E dopo la lunga attesa si parte per la sfida che apre un sabato sera probabilmente da scudetto con le due squadre che non sembrano vivere questa ansia.
Primo pallone giocato dai padroni di casa con gli ospiti che già dai primi passi leggono bene la partita. Juventus in movimento molto bene con Cuadrado ma che non intimorisce Hamsik e Insigne che iniziano con un buon possesso palla. Minuti che passano, siamo al 21’ ma poche sono le emozioni allo JStadium questa sera tutto colorato di bianco e nero che spingono la Juventus e cerca di fare pressing con il Napoli con sposta il suo baricentro alto e ferma le ripartenze. I tanti scontri a centrocampo segna quanto equilibrio in questo momento si vede in campo con la gara che non riesce a decollare e probabilmente anche perché manca un pò di coraggio da parte dei 22 protagonisti con il Napoli che si conferma squadra ostica e meritevole del primo posto in classifica. Al 35’ il primo vero brivido. Bonucci è straordinario provvidenziale direi quando in acrobazia anticipa Higuain che di testa era già pronto per bucare Buffon e pregustando la rete. Un minuto dopo altra bella giocata di Callejon che cerca sempre Higuain che appostato in area El pepita non ci arriva neppure in spaccata in quanto il tiro è troppo forte. Poca Juve e poco Napoli con gli ospiti che si sono arrivati di più dalle parti di Buffon. Infatti e lo stesso numero uno a ringraziare in compagno Bonucci in occasione del colpo di testa che ha mandato “fuori gioco” El pepita. Prima frazione di partita vissuta più da tatticismi che da emozioni, con i ragazzi di Sarri che hanno creato qualche occasione pericolosa contro nessuno della Juventus. Sicuramente sarà una partita che fino alla fine sarà vissuta sul filo del rasoio dove chi sbaglia prima pagherà pegno.
SECONDO TEMPO:
Al 18′ prima occasione della ripresaad opera della Juventus. Grande giocata di Pogba dalla sinistra che serve Dybala che fa partire un sinistro che sorvola di pochissimo la traversa. All’80’ Hamsik ammutolisce lo Stadium con la sfera che sfiora l’incrocio a Buffon battuto. Al 43′ apoteosi alla JStadium con Zaza che sorprende sul tiro tutti ma è una deviazione che inganna Reina per la rete che fa esplodere in gioia tutti i bianconeri per la quindicesima vittoria di fila.

TABELLINO DI JUVENTUS – NAPOLI: 1-0 AL MINUTO 88′ ZAZA

AMMONITI JUVENTUS AMMONITI NAPOLI
Pogba al 67’ Callejon al 63’
Marchisio al 41’

SOSTITUZIONI JUVENTUS SOSTITUZIONI NAPOLI
Esce Bonucci per Rugani al 52’ Esce Insigne per Mertens al 77’
Esce Morata per Zaza al 58’
Esce Dybala per A. Sandro al