LA FOTO E’ DI MASSIMO RANA
Derby della Mole ottavi di Tim Cup 2015/16 JStadium si gioca Juventus – Torino
PRESENTAZIONE:
E’ stata la giornata delle PICCOLE che battono i GRANDI. Le sorprese in TIM Cup sono finite poco fa. Nel Infatti, la Roma è stata eliminata dallo Spezia di mister Di Carlo ai calci di rigore, mentre poco dopo la Fiorentina ha perso in casa battuta dal Carpi a seguito della rete di Di Gaudio. Mentre la sfida tra Napoli ed Hellas Verona è finita 3 a 0 per la squadra di Sarri che passa senza problemi il turno che si troverà di nuovo l’Inter sempre al San Paolo.
Ora si attende il verdetto del derby di Torino
Tabellino di Juventus – Torino: 1 a 0. La rete di Zaza al 28’.
Ammonito al 23’ Zaza, 35’ Molinaro, 38’ Marchisio, 41’ Aquah
Arbitro Daniele Doveri, della sezione AIA di Roma 1, il direttore di gara. Assistenti saranno i signori Passeri e De Luca, quarto ufficiale il sig. Massa
LA SCELTA DEI TECNICI- Dopo le grandi novità di cambi in parte già annunciate ieri in conferenza stampa da Max Allegri con Rugani e Neto dal primo minuto, in attacco la coppia offensiva è quella composta da Zaza e Morata. Ventura conferma Ichazo tra i pali e lascia Quagliarella in panchina. Unica curiosità della gara e che entrambe le squadre giocano con lo stesso modulo.
JUVENTUS (3-5-2) – Neto, Rugani, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Khedira, Marchisio, Pogba, Alex Sandro, Zaza, Morata. In panchina: Buffon, Rubinho, Caceres, Barzagli, Evra, Padoin, Sturaro, Hernanes, Cuadrado, Mandzukic, Dybala. Allenatore: Massimiliano Allegri.
TORINO (3-5-2) – Ichazo; Bovo, Glik, Moretti; Peres, Aquah, Gazzi, Baselli, Molinaro; Belotti, Maxi Lopez. In Panchina: Vives, Amauri, Pryima, Quagliarella, Zappacosta, Avelar, Silva, Jansson, Castellazzi, Padelli, Prcic. Allenatore: Giampiero Ventura.
LA CRONACA DEI PRIMI 45 MINUTI:
Una stracittadina sempre sentita dalle due tifoserie con entrambe le squadre in salute. I bianconeri sono rinati dopo le sei vittorie consecutive, che hanno lanciato nuovamente la Juventus in lotta per lo Scudetto. Momento positivo anche per i granata, che hanno collezionato 7 punti nelle ultime tre partite. Un derby che promette bene anche perché non ci sono le seconde linee in campo. Occhi puntati ovviamente su Rugani, alla prima vera occasione, e sulla coppia Morata-Zaza, dove il tecnico livornese vorrà certamente pesare il valore. Ventura invece dovrà valutare Ichazo tra i pali visto e considerato che Padelli sembra aver perso molto dopo i tanti errori commessi.
I primi minuti servono ad entrambe le squadre per capire le proprie strategia della gara. Infatti Ventura sposta Aquah leggermente in avanti costringendo così Khedira sulla difensiva. Per il resto si vede subito Chiellini che è costretto a commettere qualche fallo di troppo per fermare le incursioni dei granata con i soliti scatti di Peres che fanno impazzire i bianconeri. La Juve dopo i primi minuti nella propria metà campo prende campo con Marchisio e Pogba che forzano i tempi. Volano via i primi 25’ minuti senza occasioni ne da una parte ne dall’altra con i due portiere disoccupati.
Al primo vero affondo la Juventus passa.
Minuto 28’ arriva il capolavoro di Zaza che in piena area di rigore di sinistro buca la difesa e Ichazo. Ma grande è stata la giocata eccellente di Morata che si beve la marcatura di due granata poi, il traversone a rientrare in area dove Zaza è stato superlativo.
La risposta del Torino al 34’ con un tiro di Belotti fuori dallo specchio della porta con Neto che guarda il pallone uscire. Torino che non riesce a trovare spazio con la Juventus che controlla in tranquillità fino al fischio del primo tempo.
Il Torino c’è stato solo i primi minuti, poi con i suoi attaccanti fermi e poco partecipativi all’azione hanno costretto i compagni ad una prima parte di contenimento e lasciando giocate a Pogba e compagni di spingere. In una discesa di Morata arriva il cross vincente per Zaza e vantaggio più che meritato.