Reggio Di Calabria (Calabria) 10 febbraio 2016

L’AGORÀ RICORDA MARCELLO MARCHESI

Giovedì 25 febbraio, a partire dalle ore 17,00 presso la saletta conferenza della Chiesa di San Giorgio (entrata via Giudecca, inizio tapis roulant) di Reggio Calabria si terrà un’apposita giornata di studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, dal titolo “I grandi umoristi: Marcello Marchesi”. Fu giornalista, scrittore, paroliere, musicista, regista ed attore rappresenta uno dei più ingegnosi e brillanti autori del ‘900 sia della storia del costume che dello spettacolo del nostro Paese. L’istrionico personaggio fu anche ideatore di diversi programmi televisivi, tra i quali “Il signore di mezza età”, “L’amico del giaguaro”, “Canzonissima”, ma anche autore di una lunga serie di caroselli e slogans pubblicitari, tra i tanti si ricordano «Il brandy che crea un’atmosfera», «Il signore sì che se ne intende», «Non è vero che tutto fa brodo»: questi ultimi due entrati anche nel linguaggio comune. Tra le tante attività dello stakanovista Marcello Marchesi vi fu quella di talent scout: basta ricordare alcuni nomi delle sue “scoperte” come Walter Chiari, Mike Bongiorno, Gino Bramieri, Mario Riva, Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio, Gianni Morandi, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, Cochi e Renato. Questi quindi alcune delle cifre che saranno oggetto della conversazione coordinata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, alla quale presenzierà in qualità di relatore Antonino Megali, socio del sodalizio organizzatore.