Benevento (Campania) 11 maggio 2016

L’albero della vita

La Pro Loco Le Forche Caudine merita la ribalta della cronaca sul Corriere della Sera.
La giovane e frenetica Pro Loco di Forchia è sempre al lavoro, Domenica 15 Maggio 2016 alle ore 20:00 presso il giardino Iadanza, vicino alla Chiesa di San Nicola di Myra in Forchia, inaugura la prima manifestazione “L’albero della vita” .
Per ogni bambino nato a Forchia, durante l’anno 2015, la Pro Loco donerà e metterà a dimora un albero;
Un albero = Una vita
Ogni albero verrà “battezzato” con il nome del neonato al quale verrà donato anche una pergamena per attestarne la “paternità o maternità”.
Una bella, sana e genuina manifestazione di affetto che la Pro Loco offre ai nuovi nati nel Comune del Beneventano che nell’anno 2015 ha fatto registrare il minor tasso di mortalità e la migliore percentuale di nascite.
A sigillare un anno “Green” ci ha pensato la Pro Loco di Forchia.
Avremmo gradito condividere questo dono con la cittadinanza tutta, abbellendo con un po di verde le strade e le aiuole comunali, ma la mancata risposta del Sindaco alla nostra richiesta protocollata in data 16 Aprile 2016 non lo ha permesso.
Il giardino Iadanza, donato dal Prefetto Iadanza per i cittadini di Forchia alla Curia, è un luogo di incontro e di cultura, culla perfetta per tenere a battesimo questa manifestazione che si rinnoverà negli anni avvenire.
Il nostro augurio ai nuovi nati è che crescano sani e forti, come gli alberi che portano il loro nome e assorbano dalla terra in cui sono essi piantati lo “spirito Iadanza”
solidarietà, convivenza e cultura.
Il Presidente dell’associazione
“Pro Loco Le Forche Caudine”
Gennaro Bruno