Ha promesso che tornerà a Tarquinia, per essersi emozionata per lo straordinario impegno umanitario di Semi di Pace in Italia e in ambito internazionale e per essersi sentita come a casa. Lo ha detto al termine della sua visita nella città etrusca l’ambasciatore di Cuba in Italia Alba Beatriz Soto Pimentel. Sua eccellenza, accompagnata dal presidente di Semi di Pace Luca Bondi, ha vissuto una giornata densa di appuntamenti, iniziata al palazzo comunale a colloquio con il sindaco Mauro Mazzola e l’assessore ai servizi sociali Enrico Leoni. Il primo cittadino ha sottolineato il lavoro di Semi di Pace a Cuba e la sua importanza nella comunità tarquiniese, nel sostegno alle fasce sociali più deboli. L’ambasciatore si è poi spostato all’istituto “San Benedetto”. Ad attenderla gli studenti delle medie e del liceo in camicia bianca, jeans e scarpe da ginnastica – sventolando bandierine cubane -, che hanno dialogato a lungo con sua eccellenza. Altro momento intenso, l’incontro con i ragazzi dell’indirizzo “Turismo” dell’Istituto “Vincenzo Cardarelli”. In un clima di grande cordialità l’ambasciatore ha risposto alle domande degli studenti, poste in lingua spagnola, sui principali temi di attualità internazionale. Al termine sua eccellenza si è recata alla Cittadella, sede centrale di Semi di Pace. Qui ha avuto modo di conoscere i volontari, visitare le strutture e porre domande, mostrando grandissimo interesse, sulle attività dell’associazione, con particolare riguardo per il progetto “Amistad – Luca Leoni”, che su Tarquinia si sviluppa con il servizio di distribuzione viveri e vestiario e, a Cuba, trova compimento con il sostegno ai bambini, agli anziani e ai ragazzi diversamente abili.
L’ambasciatore di Cuba entusiasta di Semi di Pace
Pubblicato in Volontariato |