Latina (Lazio) 05 dicembre 2017

L’arte Dell’agro Pontino Per La Pace Nel Mediterraneo

DI VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE *

ANGELA MARIA TIBERI: L’ARTE DELL’AGRO PONTINO COLLABORA PER LA PACE NEL MEDITERRANEO

Angela Maria Tiberi, poetessa e scrittrice, gran successo il suo libro “Gioco d’Amore a Sermoneta” illustrato dalla pittrice Milena Petrarca, come Presidente D. I. L.A. per Latina – Sermoneta e Presidente Regione Lazio Accademia internazionale Arte e Cultura è lieta d’invitarvi all’evento culturale che si svolgerà Domenica 10 Dicembre alle ore 10.00 presso il salone Savastano nella Abbazia di Valvisciolo.
Angela Maria Tiberi può presentarci questo importante evento culturale e perché si deve definire importante?
“E’ un evento culturale importante perché si svolge nella più importante Abbazia del Lazio quella di Valvisciolo e già dal titolo dell’evento si può percepire come l’arte può essere ambasciatrice di un messaggio di pace nel mediterraneo. L’Arte già è un termine dal significato culturale elevato a cui si aggiunge o meglio si specifica dell’Agro Pontino a cui segue nel titolo il verbo coniugato collaborare per cosa? è inequivocabile e cioè per la Pace nel Mediterraneo. Il titolo tutto insieme suona così L’arte dell’Agro Pontino collabora per la Pace del Mediterraneo. L’arte in questo caso comprende tutto ciò che rientra nel significato generale del termine ossia oltre alla pittura, la scrittura, la musica quindi interverranno due pittrici Flora Rucco in qualità di Segretaria Nazionale associazione Nazione “Calmana” museo delle donne nel Mediterraneo, la Professoressa Genoveffa Palumbo Presidente Associazione Calmana museo delle donne del Mediterraneo, docente presso l’università Roma Tre “il museo delle donne dal virtuale al reale” e Milena Petrarca in qualità di Presidente Associazione Magna Grecia. Fa parte del concetto di arte anche chi si occupa di fare ricerca e studiare l’arte e si deve ringraziare in questo caso Sonia Testa, presidente Archeoclub di Sermoneta, scrittrice e guida GAE. E per quanto riguarda la scrittura abbiamo Assunta Gneo, Ugo De Angelis, Adriana Vitali Veronese, tre autori pontini di libri interessanti. Per la poesia una ospite d’eccezione ossia Manal Serry Ambasciatrice culturale egiziana, una cultura che ha affascinato tutto il Mediterraneo, una nazione l’Egitto importante per il Mediterraneo e che può svolgere un ruolo importante per la pace, poi l’ottuogenario Giovanni Rotunno e la poetessa Dalila Boukhalfa che rappresenterà l’Algeria. Arte è anche la musica, arte è l’interpretazione di brani musicali soprattutto d’opera lirica e così ci sarà anche la pittrice, in questo caso soprano, Sabrina Fardello, che con Paola Occhi si esibiranno con la loro voce canora. E non possono mancare rappresentanti di associazioni importanti: Maria Antonella Mancini e Alessandra Corvi della Consulta Donne Norma, Carmela Cassetti rappresenterà l’ANCI Lazio, Anna Maria Cimarelli presidente FIDAPA. Sarà presente anche il Sindaco di Norma Gianfranco Tessitori.”

*Laurea beni culturali indirizzo archeologico – iscritto corso di Laurea Magister Filologia Moderna