Primo appuntamento dell’edizione 2015 dell’Arte dell’Ascolto.
L’arte dell’ascolto, rassegna nata da una proposta degli studenti del Dipartimento di Filosofia, Sociologia Pedagogica e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università degli Studi di Padova, intende promuovere la cultura musicale presso gli studenti dell’Ateneo in via prioritaria, aprendosi altresì al pubblico generale.
20 gennaio 2015, ore 20.45
Sala dei Giganti-Liviano
QUARTETTO LYSKAMM archi
Cecilia Ziano, violino
Clara Franziska Schoetensack, violino
Francesca Piccioni, viola
Giorgio Casati, violoncello
Programma: Joseph Haydn (Quartetto op. 33 n. 1); Wolfgang Amadeus Mozart (Quartetto K 589); Ludwig van Beethoven (Quartetto op. 59 n. 3)
Fondato nel 2008 in seno al Conservatorio G. Verdi di Milano, il Quartetto Lyskamm è composto da due musicisti italiani, una italotedesca e una ungarotedesca, di età compresa tra i 25 ed i 31 anni.
Dal 2009 al 2011, è stato allievo del Quartetto Artemis all’Università delle Arti di Berlino. Il quartetto fa parte dell’Ecma (European Chamber Music Academy), un progetto didattico rivolto a giovani gruppi cameristici selezionati a livello internazionale, frutto della collaborazione tra alcune delle più importanti università musicali europee.
Il Quartetto deve il suo nome ad una delle cime del massiccio del Monte Rosa, a metà strada tra Italia e Svizzera.
Informazioni
Biglietti interi € 8 – ridotti € 3 (studenti dell’Università di Padova)
Amici della Musica di Padova
Tel. 049 8756763
info@amicimusicapadova.org
www.amicimusicapadova.org
See more at: www.padovacultura.it