Roma (Lazio) 29 novembre 2017

L’artista Adrian Ghenie all’Accademia di Francia in Roma

Artista raffinato e sensibile, Adrian Ghenie ha rappresentato la Romania alla 56ma Biennale di Venezia, nel 2015, e, da allora a oggi, l’esposizione all’Accademia di Francia a Roma costituisce la sua prima apparizione individuale sulla scena pubblica italiana. La ricerca pittorica di Ghenie fonde il passato con la cronaca, la storia con la quotidianità, l’iconografia e l’iconologia classica con quella odierna. La sua opera assume un carattere atemporale sia sotto il profilo semantico che linguistico e si sforza di riscrivere in modo sorprendente i codici della pittura contemporanea. A Villa Medici Ghenie presenta una serie di lavori inediti, concepiti appositamente per le Stanze del Cardinale. Si tratta di dipinti e collages incentrati sull’immagine di Vincent Van Gogh, eletto, per l’occasione, emblema delle sue riflessioni sui temi della creatività e della autorialità nell’attuale contesto espressivo.

Adrian Ghenie (Baia Mare, 1977; vive e lavora a Berlino). Mostre personali (selezione): Biennale di Venezia, Padiglione della Romania (2015); The MAC, Belfast (2015); Centro de Arte Contemporáneo, Malaga (2014); Museum of Contemporary Art, Denver (2012); S.M.A.K., Gent (2010); (M.N.A.C., Bucarest (2009). Mostre collettive (selezione): Something Living, Art Gallery of New South Wales, Sydney (2017); Très Traits, Fondation Vincent van Gogh, Arles (2016); Cher(e)s Ami(e)s, Centre Pompidou, Parigi (2016); Intrigantes incertitudes, Musée d’Art Moderne et Contemporain, Saint-Etienne (2016); Mapping Bucharest, Mak, Vienna (2015); Radical Presence: Walker Art Center, Minneapolis (2014); Six Lines of Flight, Museum of Modern Art, San Francisco (2012); The World Belongs to You, Palazzo Grassi, François Pinault Foundation, Venezia (2011); Liverpool Biennal (2008).

Carlo Marino
http://historiolaeartis.altervista.org/