Dal 27 luglio è possibile ammirare presso il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini la mostra “Chao Ge. La lirica della luce”. Si tratta di un’ antologica dedicata all’artista cinese Chao Ge nato nel gennaio del 1957 a Hohhot nella Mongolia Interna Cinese, terra dai paesaggi sterminati, che da secoli affascina viaggiatori, avventurieri e conquistatori e che occupa un posto di primo piano nella vita e nella produzione dell’artista il quale, nelle sue opere, narra sia della propria terra natia, a cui è profondamente legato, sia della moderna Pechino, la megalopoli in cui ha studiato, raggiunto i primi successi e dove continua a dipingere e ad insegnare. Sono circa 100 i lavori, suddivisi in due sezioni (dipinti e disegni), realizzati dal 1987 a oggi, esposti in mostra a Roma e raccontano l’eccezionale storia creativa dell’artista mettendone in luce la maestria con la quale domina le tecniche pittoriche (olio, tempera, disegno su tela).
Sotto l’egida dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, promossa e organizzata da Segni d’Arte in collaborazione con Uniarts, l’esposizione ha ottenuto il patrocinio di Roma Capitale, della Regione Lazio e dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese.
EPOS. CHAO GE. La lirica della luce.
Mostra personale dell’artista Chao Ge
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini
Roma, Via di San Pietro in Carcere s.n.c.
Date: 27 luglio – 26 settembre 2017
Orari di apertura: Dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30; Venerdì e sabato 9.30 – 22.00; Domenica 9.30 – 20.30 (L’ingresso è consentito fino un’ora prima)
Ingresso libero
L’artista di Hohhot Chao Ge al Vittoriano in Roma
Pubblicato in Arte e Cultura |