Roma (Lazio) 10 febbraio 2015

L’elogio del nonsense nella simpatica commedia di Lillo&Greg

Partiamo dalla fine: gli esilaranti 6 minuti del cortometraggio sul personaggio di “Sorcio secco” , maldestro spacciatore che ha avuto già molta fortuna nella miniserie sul web. Lo spettacolo, su testo di Greg e regia Di Mauro Mandolini.Tra risate assicurate e momenti di ironia pura , ci sarà tempo per riflettere sulle origini del mondo e sulle filosofie ad esso collegate e con riferimenti storici, letterari, scientifici. “Mr Starr – racconta l’autore Greg- è un uomo prigioniero in un luogo lontano nel tempo e nello spazio e non sa come ci sia arrivato. Tutto inizia la mattina del suo cinquantesimo compleanno mentre sta preparando i festeggiamenti. Da quel momento inizia la sua avventura in mondi sconosciuti tra incontri fuori dal comune e da ogni possibile logica”. Sul palco insieme agli attori anche 2 grandi postazioni video in widescreen le cui immagini interagiranno con la commedia lungo tutto il corso dello svolgimento.Attraverso i numerosi quadri che si susseguono tra effetti luce, video da cui i protagonisti entrano ed escono di continuo si svolgono le vicende del protagonista , rivisitando brani biblici e scoprendo intelligenze aliene; si affrontano diverse teorie sulla creazione del mondo e l’origine dell’uomo e si salta nel tempo attraversando dimensioni alternative”. Insieme a Lillo e Greg sul palco spiccano per simpatia e bravura le presenze di Simone Colombari, Vania della Bidia, Roberto Fazioli. Fino all’ 8 marzo al teatro Olimpico di Roma.

Autore: Angelo Antonucci