Secondo la Faa il motore tende a spegnersi in fase di crociera. E’ già successo in un volo della Japan Airlines: sfiorata la catastrofe…
Washington, 23 aprile 2016 – Urgenti ‘riparazioni’ su un motore dell’aereo di nuova generazione 787, è quanto chiede la Faa, l’agenzia federale Usa dell’aviazione, alla Boeing.
Il problema interessa 176 Dreamliners di 29 compagnie, circa il 44% della flotta mondiale.
Secondo le autorità americane uno dei due motori che alimentano il modello Boeing 787 rischia dispegnersi in fase di crociera.
La richiesta fa seguito a un incidente avvenuto in volo lo scorso 29 gennaio su un 787 della Japan Airlines, che effettuava la tratta Vancouver-Tokyo.
In quell’occasione il motore destro dell’aereo di linea si spense in aria e non si riuscì a riavviarlo.
Il jet trasportava 166 persone a bordo ed era a circa 90 miglia dall’aeroporto di Tokyo.
Fortunatamente i piloti, dopo un’ora e mezzo, riuscirono ad atterrare sani e salvi usando solo l’altro motore.
Un problema che potrebbe diventare serio su aerei con lo stesso motore su entrambe le ali: il duplice spegnimento potrebbe essere potenzialmente catastrofico, quindi secondo la Faa si tratta di una “questione di sicurezza urgente”.
Fonte: www.quotidiano.net/