Nepal, Paese estero 02 aprile 2018

L’Italia promuove l’odontologia forense in Nepal

NEPAL | Il 3 aprile a Kathmandu e il 5 aprile a Dharan l’odontoiatra forense Emilio Nuzzolese di Bari è invited guest speaker in tema di identificazione delle vittime di disastri e maltrattamento-trascuratezza dei minori. Unico italiano che attraverso la costituzione del gruppo internazionale Forensic Odontology for Human Rights – oggi con oltre cento esperti provenienti da 37 Paesi – promuove ormai da quindici anni sia il ruolo dell’odontologo forense che della odontologia forense umanitaria.
“Essere protagonista e promotore del Primo Simposio di odontologia forense in Nepal, come già negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita” ha dichiarato l’esperto, “è motivo di orgoglio ma soprattutto l’incentivo a proseguire il nostro percorso di sensibilizzazione internazionale verso il rispetto dei diritti umani dei corpi senza nome”.
In una recentissima pubblicazione in tema di autopsia orale e identificazione sul Journal of Forensic Dental Sciences, Il dottor Nuzzolese sottolinea come i diritti umani appartengano ad ogni essere umano, sia vivo che morto.
Solo attraverso la restituzione dell’identità con l’attribuzione personale, sarà possibile far ritrovare alla salma la sua giusta collocazione etica e geografica, verificare causa e dinamica del suo decesso, fino all’opportunità per i parenti di prendersi cura dei suoi resti nel rispetto del credo religioso, delle sue volontà testamentarie e dell’elaborazione del lutto.
Nel percorso di promozione delle migliori pratiche nella identificazione di resti umani, Nuzzolese svolge dal 2009 anche il volontario e perito per Penelope Italia, sostenendo la necessità di effettuare sistematicamente l’autopsia orale a tutti i cadaveri non identificati – congiuntamente al DNA – proprio per pervenire tempestivamente all’identità. Anche in Italia ha costituito un gruppo di volontari Odontoiatri e Igienisti Dentali con l’associazione “Dental Team DVI Italia”.
Tra le prossime iniziative in cantiere, una proposta di esame odontologico-forense complementare alle salme non identificate seppellite nel cimitero di Bari durante le esumazioni periodiche.
Attenzione a non confondere l’esame autoptico dentale con l’autopsia orale.

Faculty speakers dal Nepal (Prof. Dr. Harihar Wasti, Dr. Samarika Dahal, and Dr. Nitin K Agrawal), India (Dr. Hemlata Pandey) e Italia (Dr. Emilio Nuzzolese).