Una nuova pagina va ad aggiungersi al capitolo dell’umorismo, tema al quale il Circolo Culturale “L’Agorà” presta attenzione organizzando appositi incontri su tali aspetti. Il nuovo incontro avrà come tema „L’umorismo ebraico”. A tal proposito su tale arte ironica si cita il pensiero del saggista Amos Luzzatto che afferma « l’umorismo ebraico non è un’antologia di barzellette ma il modo tradizionale ebraico di affrontare e cercare di risolvere le avversità». Fin dalla storia di Abramo e Isacco sembra che la risata per gli ebrei sia strettamente legata alla sofferenza. L’autoironia, la capacità di sdrammatizzare e di mettersi in gioco, sono alcune delle premesse che saranno oggetto di analisi nella conversazione che avrà luogo venerdì 19 gennaio a partire dalle ore 17 presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria (ingresso via Giudecca – inizio tapis roulant). Alla giornata di studi parteciperà in qualità di relatore Nino Megali (socio del sodalizio organizzatore).
L’UMORISMO EBRAICO
Pubblicato in Arte e Cultura |