Villapiana (CS), 19 marzo 2016
Parrocchia Santa Maria del Piano.
Nella chiesa parrocchiale di Villapiana, dedicata a Santa Maria del Piano, si è tenuto la sera del 19 marzo 2016, un concerto organizzato da artisti locali non professionisti. Il tema della serata riguardava la vita di Gesù che, partendo dalla Natività, ne ha ripercorse alcune fasi terrene, per concludersi con la sua morte e resurrezione.
Titolo del concerto: “ La buona novella “ di F. De Andrè
Questa, era l’idea guida della dott.ssa Rosa De Franco che già, qualche anno addietro, aveva cercato di realizzare. Il progetto si era però momentaneamente bloccato per contrattempi avuti dalla De Franco. Ecco però che a distanza di qualche tempo, alcuni suoi amici e amiche, lo hanno rispolverato sollecitandone la messa in scena. Questa idea che la dottoressa ha sempre avuto a cuore e non l’aveva mai abbandonata del tutto, è stata immediatamente ripresa e messa in cantiere.
Poco il tempo per organizzarsi ma tanta la voglia di fare, così si è creato subito un piccolo ma variegato gruppo di persone, uomini, donne e ragazzi. Voci tutte diverse tra loro ma che cantavano all’unisono, con un’unica portante comune: Cantare con passione, cantare al Signore.
Un lavoro fatto di meticolosa preparazione, con attenzione alla modulazione della voce e all’ interpretazione. La parte musicale è stata eseguita con tre chitarre, suonava anche la De Franco ( anche direttore artistico), e da un basso elettrico. Con queste poche risorse, il gruppo che era composto nel suo insieme da quattordici persone, ha organizzato una serata che sarà ricordata per lungo tempo.
Già dalle prove generali, eseguite la sera precedente, si sentiva nel riverbero della chiesa, un’atmosfera quasi mistica, gli artisti seppure nella tensione che precede lo spettacolo, erano carichi, sicuri, motivati.
Le canzoni come preghiere, le preghiere come canzoni.
Così è stato. Il diciannove, mentre si avvicinava l’ora d’inizio, era già sotto gli occhi di tutti, una prima sorpresa. In chiesa pian piano arriva gente. Tanta gente. Fino a riempire tutto l’ambiente. All’inizio dello spettacolo il silenzio accoglie la presentazione della dott.ssa Rosa De Franco che illustra lo svolgimento della serata dopo di che, in penombra gli artisti prendono posizione e intonando il primo canto danno inizio ad una serata carica di emozionanti interpretazioni.
Le canzoni sono intervallate da una voce narrante che introduce di volta in volta i contenuti di quello specifico momento.
La scaletta non prevede nessuna interruzione tra i brani ma gli applausi calorosi dei presenti, ne hanno più volte rallentato l’inizio.
Tutti i cantanti si sono esibiti in modo egregio. Hanno saputo trasmettere sensazioni ed emozioni molto intense. Un silenzio, è proprio il caso di dirlo, quasi mistico, accoglieva le voci, quasi angeliche. Voci che si libravano leggere nell’aria del sacro edificio, a volte altissime, salivano fino a toccare il cuore e le corde dell’io più intimo.
Finisce l’ultimo brano e ancora un’emozione grandissima per tutto il gruppo. Fragoroso, scrosciante l’applauso finale di tutti i presenti che alzatisi in piedi, in una calorosa ovazione applaudivano chi li ha saputo emozionare. Una standing ovation che abbracciava idealmente chi ha organizzato, creduto e reso possibile, questa bellissima avventura, senza considerare che i villapianesi sono molto critici e applaudono pochissimo. Non questa volta.
Ad Maiora
Federico De Marco
N.B.
Purtroppo la qualità scadente delle foto, non da il giusto risalto ne al gruppo ne all’ambiente. Ce ne scusiamo.
” La buona novella “
Pubblicato in Iniziative |