La causa di una decisione DRASTICA come la chiusura a Roma delle fontanelle non nasce solo adesso ma si perde nel tempo. Basterebbe girare nelle periferie romane per rendersi conto dello scempio e mancanza di manutenzione. Basta chiedere ai cittadini dell’ Isola Sacra residenti in via della Scafa – ex Municipio XIV oggi Comune di Fiumicino. I “nasoni “, furono realizzati nel 1874 (2500 circa) dal primo sindaco della (Capitale unitaria), Luigi Pianciani e dall’assessore Rinazzi. Roma aveva bisogno di fontanelle pubbliche e gratuite e le fecero in ghisa, a forma cilindrica e alte 120 cm. Dal cilindro partiva una bocchetta a forma di testa di drago. Sorge spontanea una domanda anzi una richiesta a chi GOVERNA visto che, viviamo di turismo una delle poche entrate “ATTIVE” mettere a disposizione quelle centraline erogatrici d’ acqua fornite da Acea-Ato2 ? La foto di quello che resta del nasone si trova al lungomare della Salute – Fiumicino ex Municipio XIV.
la Capitale è agli “sgoccioli”…..fatti No parole!!!
Pubblicato in Via Mobile |