Si chiama “Il Salotto di Adele Cambria” la manifestazione che la Casa Internazionale della Donna dedica oggi, a partire dalle 18.30, alla grande scrittrice e giornalista scomparsa nel novembre del 2015.
Il Mondo, Paese Sera, Il Giorno, La Stampa, Il Messaggero, L’espresso, L’Europeo, l’Unità: quella di Adele è una carriera cominciata nel 1956 con articoli di costume e proseguita con le tante interviste alle/ai protagonisti del jet-set e della cultura. Nel 1970 partecipa agli incontri alla Casa della cultura, conosce le donne di Rivolta femminile e si coinvolge nel femminismo. Nel 1971 è nella redazione di Compagna, poi fra le fondatrici di Effe, nel 1973, scrittrice per il teatro della Maddalena e successivamente per il Collettivo teatrale Isabella Morra; frequenta fin dall’occupazione la Casa della donna di via del Governo Vecchio; scrive per Quotidiano donna e per Noi donne. Ha poi intensificato la sua attività di scrittrice, iniziata nel 1966 Con Maria Josè, pubblicando romanzi, racconti, saggi e la sua autobiografia dal titolo ironico Nove dimissioni e mezzo. Socia onoraria fin dall’inizio, partecipava alle assemblee e alle cene sociali e ha voluto che il suo archivio fosse donato ad Archivia.
All’incontro, coordinato da Maria Palazzesi, saranno presenti: Daniela Colombo, Simona Weller, Maria Rosa Cutrufelli, Letizia Paolozzi e Saviana Scalfi.
Nel corso dell’evento, proiezione di “Adele Cambria incosciente e coraggiosa” di Laura Valle
Sala Carla Lonzi – Casa Internazionale delle donne – Via della Lungara, 19 Roma -0668401720