Roma (Lazio) 01 settembre 2016

La Contessa Rossa raddoppia!

Dopo una prima edizione che ha fatto registrare il tutto esaurito in pochissimi mesi e che ha visto alcune copie in vendita su E-Bay ad un prezzo superiore a quello di copertina, Teke Editori sta mandando in stampa la seconda, attesissima, edizione de “La Contessa Rossa”, l’avvincente romanzo dello scrittore Niky Marcelli, una grande avventura, venata di thriller e di commedia.
Il libro racconta, in pratica, una “caccia al tesoro” che abbraccia 70 anni e si snoda per mezza Italia. La vicenda ruota intorno al misterioso contenuto di una borsa ritrovata in un crepaccio sulle Dolomiti, accanto alle ossa di una nobile partigiana, chiamata la Contessa Rossa. Borsa che la combattente aveva catturato ad un criminale nazista in fuga, nell’aprile del 1945.
Settant’anni dopo, sua nipote Sara, una venticinquenne nota nel jet set con lo stesso soprannome dell’ava – La Contessa Rossa – ma per motivi diversi, affiancata da una giovane giornalista in cerca di scoop, da una restauratrice dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e da un maitre d’hotel ironico e pieno di sorprese, cercherà di capire cosa contengano dei documenti, rovinatissimi dal tempo e dalle intemperie, ritrovati nella borsa, sulla cui copertina si intuiscono i timbri del Comando delle SS.
A rendere più complicata la loro ricerca, i discendenti di alcuni nazisti che, sapendo benissimo di quale segreto si tratti, cercheranno di impadronirsene.
E’ un romanzo ricco, quindi, di colpi di scena e di situazioni al cardiopalma, ma anche pieno di ironia, che prende le mosse da San Candido (località al confine con l’Austria diventata famosa per la fiction Rai “A un passo dal cielo”) e – passando per Bolzano, Firenze e Roma – si conclude a Cesenatico, nei sotterranei di una ex colonia ora trasformata in un lussuoso Grand Hotel, ma che negli anni della guerra era diventata sede del comando tedesco e nasconde ancora molti segreti.