Oggi 16 ottobre 2015 a cura del gruppo CAL presso l’ Episcopio di Porto sulla Portuense si e’ tenuta una conferenza sul tema iniziato nel lontano 1995 “la fermata Porto di Traiano”. Per chi non conosce l’ argomento trattato lo descrivo in breve, trattasi del collegamento ferroviario che dalla fine del ‘800 collegava Roma al mar Tirreno, ossia la citta’ di Fiumicino. Un sistema di collegamento che mi ha visto in prima persona fruitore a fase alterne, iniziato nel 1956 con la manifestazione aerea “MAF 56” prima dell’apertura ufficiale dell’ aeroporto intercontinentale, Leonardo da Vinci. Alla fine degli anni ’70 per motivi di lavoro usavo questa linea pratica e direi comoda per giungere sul posto di lavoro, rispetto ad una metro affollata e non proprio a due passi da Fiumicino, ossia Lido di Ostia che ancora oggi e’ il quartiere di Roma che si affaccia sullo stesso mare, tenendo presente che all’epoca Fiumicino era il XIV municipio della capitale, distaccatosi poi con un referendum nel 1992 (se non erro). Inspiegabilmente la citta’ di Fiumicino venne depauperata dell’ unica linea di collegamento rapido ed economico con Roma. Una sottile “PUNIZIONE” (ndr) per aver scelto l’ autonomia a favore dell’ aeroporto, dove da sempre confluiscono interessi politici, nonche’ economici. Grazie al gruppo CAL ed ad alcuni volonterosi cittadini si sta’ riprendendo in esame l’ utilizzo della ferrovia, non e’ concepibile ridurre a soborgo un area metropolitana con siti storici ed archeologici quali, i “Porti imperiali di Claudio e Traiano”, la “Necropoli di Porto” per non parlare degli “Scavi di Ostia Antica” a solo pochi chilometri dal citato Leonardo da Vinci, un “unicum” che per estenzione ed importanza si confronta con Pompei. I siti in questione sono meta di studio da parte di universita’ straniere, inglesi, francesi, tedesche, americane. Resta a questo punto una riflessione, visto il momento particolarmente difficile con molti licenziamenti in atto, ridare alla cittadinanza un segno di responsabilita’ da parte della politica. @tepare
La fermata “Porto di Traiano” a Fiumicino….!
Pubblicato in Via Mobile |