Barano D'ischia (Campania) 12 gennaio 2017

La fondazione della PDU a Lugano di Mina compie 50 anni.

il 1º dicembre 1967 Mina fonda insieme al padre Giacomo Mazzini , a Lugano, la PDU (acronimo di Platten Durcharbeitung Ultraphone), unica casa discografica per la quale da allora ha inciso, cambiando solamente distribuzione.
Il primo disco pubblicato dalla PDU è un 45 giri comprendente sul lato A il brano Trenodia, rilettura del famoso Concerto d’Aranjuez di Joaquín Rodrigo su testo di Giorgio Calabrese, e sul lato B I discorsi, testo firmato dalla stessa Mina su musica di Augusto Martelli, nuovo arrangiatore della cantante. In tre giorni il disco vende 25 000 copie, ma viene subito ritirato dal mercato poiché Joaquín Rodrigo non approva il lavoro di Martelli su Trenodia, vale a dire su Concerto d’Aranjuez: stessa sorte capita alle altre rivisitazioni del brano che in quel periodo erano state pubblicate da Richard Anthony e Fabrizio De André, mentre quella di Dalida (Aranjuez la tua voce) viene invece “risparmiata” dall’autore. Il 45 giri viene allora ristampato mantenendo invariato il lato B I discorsi (scelta come sigla dei nuovi appuntamenti radiofonici con la cantante, i famosi Pomeriggi con Mina) e inserendo una nuova facciata A, La canzone di Marinella dell’allora sconosciuto Fabrizio De André
Mina sulla copertina dell’album Dedicato a mio padre del 1967, primo LP pubblicato dalla PDU
cosi “campioni di canto le sfide” , di N,B, abbiamo dedicare due brani inediti proprio a Mina
foto dal web