Albiate (Lombardia) 21 luglio 2014

LA GRANDE DIGA DI ASSUAN – EGITTO

La diga nuova è un’opera immensa, è lunga 3600 m e larga 980 m alla base e 40 m sulla sommità, per un’altezza di 111 m; il volume è di 43 milioni di metri cubi. Le chiuse quando sono aperte al massimo possono far uscire fino a 11.000 m³/s di acqua.

Il lago artificiale che ha formato, il Lago Nasser ha una superficie di circa 6000 km², è lungo 480 km e largo fino a 16 km e contiene tra i 150 e i 165 km³ di acqua.

Più di 90.000 persone dovettero lasciare le loro abitazioni per non essere sommerse dal lago.

Gli effetti delle pericolose inondazioni del 1964 e del 1973 e delle carestie del 1972-73 e del 1983-84 furono mitigati dalla presenza della diga. Inoltre nelle vicinanze del lago Nasser si è sviluppata una industria di pesca che però non riesce a decollare poiché si trova lontana da mercati significativi.

La diga ha 12 generatori di corrente ciascuno di 175 MW per una potenza installata di più di 2 GW. Riesce quindi a generare più della metà dell’energia elettrica necessaria all’Egitto e negli anni Settanta permise a quasi tutti gli egiziani di avere per la prima volta una connessione elettrica.