Mombello Di Torino (Piemonte) 14 maggio 2016

La Juventus chiude in bellezza contro la Sampdoria: 5 a 0

LE FOTO SONO DI BRUNO PERUZZINI

Tabellino e Commento di JUVENTUS-SAMPDORIA 5-0. Le reti di: 5’ Evra, 15’ Dybala su rigore, 37’ Dybala, 77’ Chiellini, 85’ Bonucci.

AMMONITI: Chiellini, Hernanes, 37’, Sala – ESPULSI: Skriniar

FORMAZIONI:

JUVENTUS
Neto, Bonucci, Barzagli, Chiellini, Lichtsteiner, Pereyra (21′ pt Sturaro), Hernanes, Pogba, Evra, Dybala (22′ st Morata), Mandzukic (30′ st Zaza). A disposizione: Buffon, Rubinho, Rugani, Padoin, Asamoah, Cuadrado, Lemina Allenatore: Massimiliano Allegri

SAMPDORIA
Brignoli, Diakitè, Silvestre, Skriniar, Sala (10′ pt Ranocchia), Correa (31′ st Soriano), Krsticic, Barreto, Dodò, Alvarez, Quagliarella (40′ pt Ponce). A disposizione: Puggioni, Cassani, Rodriguez, Pedro Pereira, Palombo, Muriel, Calò, De Silvestri. Allenatore: Vincenzo Montella

ARBITRO: Gavillucci ASSISTENTI: Bindoni, D’Apice QUARTO UFFICIALE: Pegorin ARBITRI D’AREA: Fabbri, Abisso

IL RACCONTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
La Juventus chiude in bellezza il campionato 2015/2016 regalando al proprio pubblico 5 reti strapazzando ma non troppo la Sampdoria di Vincenzo Montella già in vacanza.

I bianconeri sistemano i blucerchiati limitandosi e anche tanto nelle reti e nelle giocate nell’ultimo atto della Serie A e oltre alla festa del gol i tifosi della Signora si godono per il quinto anno di seguito nel loro stadio la premiazione dello scudetto.

La Juventus si gode anche un Dybala in uno stato di forma più che positivo, che, con l’assistenza dei compagni stronca una Sampdoria in grande difficoltà e non solo sul rettangolo di gioco. Tanti sono i nodi da sciogliere: da Cassano a Soriano per finire a Montella.
Per la Juventus oltre all’eccellente campionato questo pomeriggio sono andati anche a rete oltre che ad Evra anche Chiellini e Bonucci a completamento di una rosa che fino all’ultima giornata di campionato si è dimostrata superiore in ogni reparto.

FESTA RIMANDATA
Il famoso giro in città per la consueta parata e conseguente festa è stata rimandata per volere di Mister Allegri che non vuole distrazioni di nessuno genere fino a conclusione dell’opera finale della Coppa Italia

Infatti, ora la testa e gambe dei giocatori vanno alla finale di Coppa Italia per l’ultimo atto conclusivo di una stagione ancora una volta contro tutti.