Su Amazon, Lulu.com e altre librerie on line è possibile trovare l’antologia “L’alfabeto lodigiano della poesia”. Il libro ricorda l’esperienza della “Pagina della Poesia” del quotidiano “Il Cittadino” di Lodi nei primi anni Novanta. L’iniziativa di dare uno spazio settimanale alla poesia lodigiana durò un paio di anni ed ebbe un notevole consenso tra i lettori del quotidiano. La poesia lodigiana, così ricca di autori, per lo più ingenui, naif ma nel senso vero e buono del termine – autori capaci di esprimere una ricchezza impagabile di sentimento e sensazioni ed immagini, seppure in una veste povera, disadorna, lontana da esperienze metriche e da una ricerca di criteri per dare al verso libero quella carica di suggestioni e musicalità, quell’efficacia capace da sola di focalizzare l’attenzione del lettore, di far rivivere in lui l’atmosfera della creazione poetica – trovò in quegli anni un irripetibile palcoscenico ed un vasto insperato pubblico di lettori. Quell’esperienza, forse irripetibile, troverà nuova testimonianza in un libro che l’Editoriale del Circolo Culturale Anticonformista Andreani di Brembio sta preparando, che sarà pubblicato nella seconda metà del prossimo anno.
La memoria di un’iniziativa poetica senza precedenti.
Pubblicato in Libri |