Civita Castellana (Lazio) 10 dicembre 2016

La natività di MASTRO CENCIO esposta nel suo laboratorio

di Raniero Pedica –

Durante le festività natalizie è oramai una tradizione consolidata quella di creare addobbi, presepi e alberi di Natale con materiale riciclato. Una tendenza che lancia un messaggio forte, in particolare per le nuove generazioni, di rispetto per la natura e di atteggiamento di vita ecosostenibile. In occasione del Natale 2016 Vincenzo Dobboloni, in arte “Mastro Cencio”, il valente artigiano di Civita Castellana specializzato in ceramiche d’imitazione, ha realizzato un’originale opera di riciclo creativo. Presso la sua bottega d’arte, infatti, accanto ai suoi pregiati manufatti ceramici di ogni epoca e stile, è in esposizione durante il periodo festivo il suo piccolo presepe, realizzato con materiale interamente recuperato nel breve tragitto a piedi tra i parcheggi Belvedere Falerii Veteres e la sua bottega artigiana. “Ho aderito al concorso cittadino “Presepe dell’anno” bandito dal comune di Civita Castellana – commenta Vincenzo Dobboloni – con una piccola opera. La mia natività bonsai è stata realizzata partendo da una zucca a fiaschetto, regalo di mio padre Roberto. Oramai è d’abitudine addobbare e abbellire vie, piazze e abitazione con materiale di riciclo come carta, cartone, vecchi CD, lattine e bottiglie. Io quest’anno – precisa Mastro Cencio – ho voluto dare un segnale di riciclo e di decoro urbano recuperando rametti secchi raccolti per strada, licheni caduti dai tetti, pezzi di polistirolo e cartacce raccolti lungo le vie cittadine. Ho unito – termina l’artigiano ceramico – un ricordo affettivo alla mia fantasia creativa. Nulla di particolare: soltanto un piccolo esempio di attenzione per la natura e la nostra cittadina”. La natività, in risposta al bando comunale rivolto ai residenti, enti e associazioni comunali, sarà esposta al pubblico dal giorno 8 dicembre al 6 gennaio 2016 presso la Bottega d’Arte Mastro Cencio, al civico 14 di via SS Giovanni e Marciano Martiri.