Crotone (Calabria) 23 maggio 2018

La pianista Arcifa vince la II Edizione del Premio Ferraro

Lo scorso 9 maggio presso la Chiesa dell’Immacolata, nell’ambito della settimana pianistica, promossa dalla Società Beethoven Acam e dal Liceo Musicale Orfeo Stillo, si è svolta la II Edizione del Premio scolastico sui tumori, salute e inquinamento “Prof. Giovanni Luigi Ferraro”.
L’iniziativa del premio è stata promossa dalla sezione crotonese della Consolidal Ente III Settore ex lege 117/2017 congiuntamente all’Università della Terza Età di Crotone e del Comprensorio.
Questa edizione del premio è stata rivolta ai giovani talenti musicali, poichè anche la musica, fondamentale espressione dell’arte e del talento, costituisce una delle forme principali dell’espressione e della bellezza.
L’arch. Mustacchio ha ricordato, durante l’indirizzo di saluto, l’impegno sociale di Giovanni Luigi Ferraro, non solo come docente di chimica e fisica , prima a Torino e poi in calabria per oltre trent’anni, ma anche come co-fondatore e primo presidente della sezione crotonese dell’UTE: vero simbolo di valorizzazione della cd.terza età. Ogni adulto o anziano non è mai da considerare un peso per la società ma una risorsa in termini di sapere e di esperienza.
Quest’anno la vincitrice del concorso scolastico è stata la giovanissima pianista Federica Maria Arcifa, arrivata da Catania, per il programma concertistico promosso dal prof. Fernando Romano.
Durante la Cerimonia hanno preso parola per i saluti e i ringraziamenti per l’UTE , l’arch. Filomena Mustacchio , già direttrice dei corsi, e l’avv. Federico Ferraro, responsabile nazionale giovanile Consolidal e presidente della sezione crotonese.
Alla Arcifa è stata consegnata dal responsabile Consolidal Ferraro una targa di riconoscimento , offerta gentilmente dal Maestro Orafo Michele Affidato ed una pergamena consegnata da Camilla Portiglia , membro del direttivo crotonese.
Durante la cerimonia gli organizzatori hanno espresso un vivo ringraziamento anche a Mons. Giuseppe Covelli, rettore della Chiesa dell’Immacolata, sempre disponibile e sensibile verso ogni iniziativa culturale, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti.
Alla cerimonia hanno preso parete numerose rappresentanze associative tra le quali i presidenti del Lions Club Crotone Host , del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia, dell’ANCRI e dell’ANIOC di Crotone.